Tu sei qui: AttualitàI buoni propositi per il 2015
Inserito da MargoT (redazionelda), sabato 3 gennaio 2015 14:36:11
... E adesso veniamo ai buoni propositi per il 2015.
Siamo in ritardo. Avremmo dovuto propinarveli il primo dell'anno, ma il ritardo - in caso - di intenti è d'uopo.
- Dieta, dieta, dieta.
Ogni inizio anno, mese, settimana che si rispetti, deve cominciare con il fatidico: "da oggi dieta". Rispettiamo con doverosa solerzia il rito di annuncio. Non garantiamo sullo svolgimento.
- Saldi. I saldi invernali sono l'unica vera cosa che permette all'uomo medio di non cadere nella depressione post/abbuffata festiva. La sola idea di poter andare a sperperare -quel che resta (se ancora esiste) della tredicesima in quel paio-di-scarpe da urlo ci riempie la vita (già triste perché resa parca dalla dieta) di luce. In Campania dal 2.
Organizzatevi.
- Palestra. Luogo di culto per molti, per molti altri ameno e ostico, la palestra rappresenta il primo posto dove di solito si decide di recare con lo 'scoccare' del nuovo anno. Sostenitori del principio mens sana in corpore sano, vi invitiamo a farci un pensierino. Questo, anche da solo, vi permetterà di bruciare qualche grasso. Senza troppo impegno.
- Il passato. Per sua natura, il nuovo anno spinge a fare progetti per il futuro, ad impostare le basi per vivere al meglio e diversamente i trecentosessantacinque giorni che ci si ritroverà dinanzi. In questa corsa frenetica verso quello 'che sarà' non dimentichiamo quello che è stato. Non tutto il nostro ormai vecchio vissuto necessariamente deve essere buttato giù dalla torre. Spesso giova guardarsi indietro, per andare avanti. Non siate miopi.
- Autenticità. L'eliminazione di centinaia di profili falsi su Instagram, colpevoli di contribuire ad incrementare i followers e i like a pagamento di account conniventi, ha gettato luce sul fatto che anche nella realtà virtuale, al pari di quella fisica, solo quello che 'non si fa, non si sa'. Insomma, approfittate di questo nuovo anno per essere sinceri, leali, soprattutto veri. Non mascheratevi, non nascondetevi, uscite allo scoperto e mostratevi per quello che siete. Buona Fortuna.
- Facebook. Leggete anche voi con attenzione tutti i buoni propositi che l'amico Mark ha stilato con l'aiuto dei suoi seguaci (http://seigradi.corriere.it/2015/01/01/zuckerberg-e-i-buoni-propositi-di-massa-per-il-2015/) e decidete di metterne in pratica almeno uno. Per partire, naturalmente, disconnettetevi e chiudete il PC. Mica pensate sia possibile piantare un albero o fare una corsa restando incollati allo schermo? Fatevi forza.
- Traguardi. Datevi degli obiettivi realistici. Lavorate sodo. Non vi scoraggiate. Affrontate il vostro destino con il sorriso e con l'entusiasmo. Prima o poi i frutti arriveranno. In bocca al lupo.
Buon 2015 a tutti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103518107
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...