Tu sei qui: AttualitàI 69 anni di mister Ventura a Ravello: tour a Villa Rufolo e cena a Villa Maria [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 14 gennaio 2017 21:14:14
Un felice ritorno a Ravello, nel giorno del suo 69esimo compleanno, per Giampiero Ventura. Il commissario tecnico della Nazionale di calcio, in questi giorni a Salerno per partecipare alla gara di beneficenza pro Amatrice, in programma domani allo stadio Arechi, è giunto nella Città della Musica intorno alle 18, accompagnato dalla moglie Luciana Lacriola (sposata a Bari il 1° giugno scorso) e dal direttore sportivo della Salernitana Angelo Fabiani con consorte. Immancabile la tappa al Bar San Domingo di Ravello, in cui pulsa il vecchio cuore granata del Toro e cui Ventura è legato da antiche amicizie con i fratelli Schiavo.
SCORRI IN BASSO LA PHOTOGALLERY DI EMANUELE ANASTASIO
Poi la cordiale telefonata dell'amico Enzo Fortunato, ravellese doc in terra sarda, storico team manager del Cagliari con cui Ventura ha lavorato braccio a braccio e conservato forti i legami. A chi gli ha chiesto quanti anni compisse ha risposto col sorriso: "cinquanta". Una mezza bugia, perché non dimostra certo la sua età anagrafica!
Il vicesindaco di Ravello Ulisse Di Palma, con alcuni amici, ha condotto il cittì a Villa Rufolo dove ad attenderlo c'era il direttore Secondo Amalfitano che ha guidato la delegazione, alla scoperta della torre maggiore. Assente il presidente di Lazio e Salernitana Claudio Lotito la cui presenza era annunciata.
Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi è giunto, intorno alle 20, presso il ristorante dell'hotel Villa Maria per la cena di compleanno di mister Ventura, abase di pesce, culminata con il tradizionale brindisi e il taglio della torta realizzata del maestro pasticciere Sal De Riso, una "Ricotta e Pere", tra le ricette più celebri del vasto repertorio, da tre chilogrammi.
La comitiva ha fatto rientro in auto a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107374106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...