Tu sei qui: AttualitàHousing sociale: 4 milioni alle regioni del Sud per le esigenze abitative delle classi disagiate
Inserito da (ranews), lunedì 28 maggio 2018 14:32:03
La casa è da sempre una componente cruciale per la qualità della vita delle persone, un bisogno complesso per tutti, e ancor di più per chi ha limitate capacità di reddito e per chi somma a questo anche altre fragilità, di natura più o meno temporanea. L'obbiettivo principale dell'housing sociale è fornire alloggi con buoni o ottimi standard di qualità, a canone calmierato, che non superi il 25%-30% dello stipendio.
Il 13 luglio prossimo scade il bando della Fondazione Con il Sud che mette a disposizione delle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) 4 milioni di euro per contrastare il disagio abitativo. L'iniziativa punta a sviluppare soluzioni residenziali temporanee attraverso meccanismi in grado di favorire e garantire una risposta a soggetti in condizioni di vulnerabilità e l'acquisizione anche graduale, da parte degli stessi, di condizioni di autonomia socio-economica.
Le proposte dovranno essere in grado di sviluppare soluzioni abitative temporanee, idonee e accoglienti, capaci di contrastare la povertà abitativa e l'esclusione sociale e di bilanciare la necessità di privacy con la disponibilità di spazi per l'incontro e la socializzazione.
«Si tratta di una opportunità di grande interesse - commenta il presidente di Federcepi Costruzioni, Antonio Lombardi - che potrebbe efficacemente conciliarsi e integrarsi con progetti di recupero, riqualificazione e rifunzionalizzazione di tanti edifici oggi dismessi e contenitori abbandonati. Strutture che, riattate e affidate al terzo settore, potrebbero essere destinate a questa specifica finalità, garantendo nuove speranze e nuove opportunità alle classi sociali più disagiate, consentendo allo stesso tempo il ripopolamento e la riqualificazione di quartieri degradati».
Le proposte - si legge nel bando pubblicato dalla Fondazione - dovranno essere in grado di:
Dovranno, inoltre, privilegiare una o più delle seguenti azioni:
Le unità immobiliari, su cui insisteranno i progetti, dovranno essere identificate e in possesso di uno degli enti del terzo settore (ETS) del partenariato proponente.
«Le proposte - conclude il presidente Lombardi - dovranno pervenire alla Fondazione entro il prossimo 13 luglio: FederCepi Costruzioni e Associazione dei Costruttori Salernitani sono pronti a supportare enti ed istituzioni che vorranno attivare progetti per l'accesso a questa opportunità di finanziamento straordinaria, che può consentire di recuperare e restituire alla vita sociale soggetti oggi emarginati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100325100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...