Tu sei qui: AttualitàHome Restaurant, il nuovo trend che spopola in Italia
Inserito da Maria Abate (redazionelda), lunedì 20 aprile 2015 11:16:54
di Maria Abate
È proprio vero che, specie in tempo di crisi, se un lavoro non lo trovi, devi inventartelo. Si sta diffondendo a macchia d'olio quello che più di un trend sembra essere un modo per combattere la crisi: il ristorante "a casa". Con pranzi e cene a pagamento, infatti, si può mettere da parte un bel gruzzoletto a fine mese. Basta avere modeste doti culinarie, spiccato senso dell'ospitalità, una casa accogliente e il gioco è fatto!
Tutto nasce dall'intuizione di Miss Marmite, che nel 2009 fondò a Londra il Marmitelover, home restaurant di cui non è resa nota l'ubicazione, a meno che non si voglia prenotare. Da quel momento il fenomeno si è diffuso anche in Italia, grazie soprattutto ai social network. Gnammo.com e Groupon sono i principali punti di riferimento per chi decide di cercare un home restaurant; ovviamente a riscuotere maggior successo sono quelli meno cari. Sì, perché non è detto che tutti i padroni di casa propongano prezzi abbordabili! E la legge cosa dice a proposito? Non servono licenze di nessun genere, nessuna autorizzazione sanitaria, burocrazia ridotta al minimo e classificazione di semplice attività lavorativa occasionale, che vi permetterà di fatturare fino a 5mila euro netti senza apertura di partita IVA, mentre i veri ristoranti le tasse continueranno a pagarle per intero.
Chi sceglie gli home restaurant sa bene di poter riassaporare le ricette della tradizione, quelle pietanze genuine, "di casa" è il caso di dire, che restano immortali, mai scalfite dalla globalizzazione o dalle influenze di turno, che siano McDonald's o Masterchef. Persone che hanno già lavorato nel settore ristorativo hanno abbracciato questo trend: è probabile ritrovarsi a mangiare a casa di uno chef in pensione, deciso a continuare la sua passione senza affannarsi dietro agli impicci burocratici.
L'home restaurant più vicino a noi è quello di Caterina Fedullo, salernitana che oltre ad organizzare pranzi e cene a casa sua, si propone anche come cuoca a domicilio.
«Nata come idea per risolvere una cena tra amici, ho poi diversificato l'offerta ed ora mi propongo con una serie di servizi creati su misura per famiglie, single e giovani coppie - spiega - Sono in grado di soddisfare qualsiasi richiesta. Dalla cenetta romantica per due al buffet per più persone, occupandomi di suggerire il menù, fare la spesa, cucinare, pulire la cucina. E come cuoca a domicilio posso anche seguire i clienti durante le ferie. La chiave del mio successo sta nell'unire alla fantasia in cucina una perfetta organizzazione, la cura dei particolari, la pianificazione del lavoro e il rispetto del timing previsto. Garantisco, inoltre, per il servizio in case private, la discrezione, il riserbo ed il rispetto della privacy».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109142107
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...