Tu sei qui: AttualitàGuida Michelin 2019, confermate le 8 stelle in Costa d'Amalfi
Inserito da (ranews), venerdì 16 novembre 2018 14:44:30
È stata presentata questa mattina, all'Auditorium Paganini di Parma la Guida Michelin 2019, che ha rivelato le 367 stelle (undici in più rispetto alla passata edizione) che illumineranno le tavole, i piaceri e i confronti tra appassionati di Alta Cucina.
Tra i 43 ristoranti stellati in Campania, nel firmamento della Costiera Amalfitana continuano a splendere otto stelle, a partire da quella de La Caravella di Amalfi, tra le prime Stelle Michelin assegnate al Sud Italia negli anni Sessanta. Confermato Il Faro di Capo d'Orso a Maiori e Il Refettorio del Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini, entrato in graduatoria lo scorso anno grazie allo chef tedesco Christoph Bob. A Positano brilla il tris d'assi de La Serra dell'Hotel Le Agavi, La Sponda de Le Sirenuse e Zass dell'Hotel San Pietro. Chiude il Rossellinis del Palazzo Avino di Ravello e il Re Maurì del Lloyd's Baia Hotel al confine tra Vietri sul Mare e Salerno.
A Sorrento, invece, conferma anche per il Terrazza Bosquet del Grand Hotel Excelsior Vittoria e per Il Buco (la lista completa dei ristoranti stellati della Campania in basso).
Rivolta al turismo e alla gastronomia, la guida rappresenta il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale. La selezione degli esercizi viene effettuata in assoluta indipendenza: l'inserimento in guida è totalmente gratuito.
Per questi motivi, il fatto che nella provincia di Salerno i ristoranti stellati provengano per la maggior parte proprio dalla Costa d'Amalfi conferma l'eccellenza del settore gastronomico nel nostro territorio e non può che essere fattore d'orgoglio e stimolo a migliorare sempre più, puntando sulla qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104736104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...