Ultimo aggiornamento 10 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGuardia di Finanza Avellino: inaugurato il Presidio di Soccorso Alpino a Sant’Angelo dei Lombardi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Guardia di Finanza, Avellino, Sant’Angelo dei Lombardi, Presidio di Soccorso Alpino, inaugurazione

Guardia di Finanza Avellino: inaugurato il Presidio di Soccorso Alpino a Sant’Angelo dei Lombardi

Durante la cerimonia un’attività dimostrativa di salvataggio, organizzata presso il locale campo sportivo dai militari del S.A.G.F., sinergicamente con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli e con personale dei Vigili del Fuoco di Avellino e del C.N.S.A.S. Campania, alla presenza anche di cittadini e scolaresche.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 novembre 2023 08:24:41

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il 9 novembre, alla presenza del Comandante Regionale Campania Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo Trotta e del Prefetto di Avellino, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, che ha avuto inizio con la resa degli onori al Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale, Generale di Corpo d'Armata Vito Augelli. Nella Caserma, intitolata all'Appuntato "E. Della Sala", Vittima del Dovere, sede della locale Tenenza delle Fiamme Gialle, operano ora anche 9 militari, di cui 7 specialisti Tecnici di Soccorso Alpino, e il cane "Jaque", uno splendido pastore tedesco grigione di 3 anni, abilitato per la ricerca di persone disperse in macerie e in superficie.

All'evento inaugurale, a riconoscimento dell'importanza dell'evento, hanno preso parte anche il Sindaco di Sant'Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole, nella veste anche di madrina della cerimonia, e le massime Autorità civili, militari e religiose locali. A fare gli onori di casa il Comandante Provinciale, Colonnello Salvatore Minale che, nel suo discorso introduttivo, oltre a rivolgere parole di ringraziamento a coloro che hanno voluto onorare la solennità della cerimonia con la loro presenza o con messaggi di vicinanza e apprezzamento per le Fiamme Gialle irpine, ha sottolineato il coraggio, l'eroismo e lo spirito di sacrificio dei militari del Soccorso Alpino e di tutti gli operatori e rappresentanti delle diverse istituzioni e strutture con cui gli stessi collaborano, anche in virtù di rilevanti protocolli d'intesa siglati.

La cerimonia è proseguita con un intervento del Comandante Interregionale ed è stata impreziosita da momenti particolarmente significativi, tutti accompagnati dagli artisti del Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, quali il canto degli italiani, la lettura della "Preghiera del Finanziere", la benedizione degli Uffici della Stazione S.A.G.F. da parte dell'Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia, Mons. Pasquale Cascio, culminati con il taglio del nastro inaugurale a cura del Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale e del Comandante Provinciale di Avellino, unitamente alla madrina della cerimonia, scelta per l'alto valore simbolico che incarna: la stessa venne nominata Sindaco per la prima volta a soli 30 anni, sotto una tenda, 36 ore dopo il devastante terremoto dell'Irpinia del 1980, durante il quale perse la vita, tra gli altri, l'allora primo cittadino Guglielmo Castellano.

L'evento è proseguito con un'attività dimostrativa di salvataggio, organizzata presso il locale campo sportivo dai militari del S.A.G.F., sinergicamente con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli e con personale dei Vigili del Fuoco di Avellino e del C.N.S.A.S. Campania, alla presenza anche di cittadini e scolaresche.

I finanzieri della Stazione S.A.G.F. di Sant'Angelo dei Lombardi, anche alla luce del dettato del D.M. 20.04.1993, sono destinati ad assolvere prioritariamente le attività di soccorso e salvaguardia della vita umana, nonché di pronto intervento operativo da svolgere in zone impervie di media ed alta montagna, caratterizzate da terreni innevati, ripidi, rocciosi o ghiacciati. Per l'esecuzione dei predetti compiti, il Reparto dispone di personale altamente qualificato e di unità cinofila per ricerca in valanga e in superficie, il cui addestramento è affidato alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza avente sede in Predazzo (TN). Nello specifico, alla Stazione sono demandati compiti prioritariamente rivolti ad assicurare l'incolumità degli utenti della montagna e, più segnatamente, al soccorso di infortunati e/o di persone in pericolo, all'espletamento di turni di servizio di pronto intervento presso le basi di elisoccorso, alla ricerca di persone disperse, alla vigilanza in comprensori sciistici, al soccorso in caso di calamità, alla cooperazione con unità di soccorso alpino e protezione civile. La circoscrizione di servizio della stazione S.A.G.F. di Sant'Angelo dei Lombardi comprende tutto il territorio della Regione Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Guardia di Finanza Avellino: inaugurato il Presidio di Soccorso Alpino a Sant’Angelo dei Lombardi Guardia di Finanza Avellino: inaugurato il Presidio di Soccorso Alpino a Sant’Angelo dei Lombardi
Attività dimostrativa di salvataggio Attività dimostrativa di salvataggio
Guardia di Finanza Avellino: inaugurato il Presidio di Soccorso Alpino a Sant’Angelo dei Lombardi Guardia di Finanza Avellino: inaugurato il Presidio di Soccorso Alpino a Sant’Angelo dei Lombardi
Attività dimostrativa di salvataggio con il cane Jaque Attività dimostrativa di salvataggio con il cane Jaque
Attività dimostrativa di salvataggio Attività dimostrativa di salvataggio

rank: 108030106

Attualità
Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...

Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...