Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGruppo del Gusto della Stampa Estera in Costiera: «Qui si lavora con la passione» /FOTO e VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Gruppo del Gusto della Stampa Estera in Costiera: «Qui si lavora con la passione» /FOTO e VIDEO

Inserito da (redazionelda), sabato 16 aprile 2016 16:41:08

Due intense giornate alla scoperta della vera essenza della Costa d'Amalfi, legata alla sua agricoltura eroica e ai suoi itinerari storico-paesaggistici. E' stato questo il programma del press trip che il Consorzio Limone Costa d'Amalfi IGP ha riservato a undici giornalisti dell'Associazione Stampa Estera in Italia, giunti in Costiera su invito del presidente Angelo Amato. Lo scorso 24 novembre, proprio l'Associazione Stampa Estera aveva assegnato al Consorzio il prestigioso premio "Gruppo del Gusto 2015" al termine di un tour incognito che i giornalisti stranieri effettuano nel Belpaese, alla scoperta di attività spesso sconosciute, che costituiscono ancora l'identità delle eccellenze italiane nel settore agricolo e gastronomico, da raccontare, poi, ai lettori dei propri paesi d'origine.

E stavolta la visita è avvenuta alla luce del sole, con i corrispondenti stranieri del "Gruppo del Gusto", specializzati in viaggi, enogastronomia e agroalimentare, provenienti da Giappone, Usa, Francia, Germania, Serbia, Venezuela, Romania, Bulgaria e Svizzera, che hanno coniugato visite al patrimonio storico-artistico a esperienze di gusto presso alcune delle maggiori realtà della Costiera. A guidare il gruppo, col presidente Amato, il direttore del Consorzio Chiara Gambardella. Giovedì 14 l'arrivo ad Amalfi con visita al Duomo, al meraviglioso chiostro del Paradiso e subito dopo nel tempio della dolcezza: alla Pasticceria dei Fratelli Pansa è stato Andrea a guidare il tour alla scoperta dei prodotti di punta dell'azienda: dalla sfogliatella Santa Rosa alle inimitabili Scorzette di Limone IGP, ottenute dai frutti coltivati presso la tenuta di famiglia, Villa Paradiso.

La delegazione è stata poi ricevuta dal sindaco di Amalfi Daniele Milano che con l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto, ha illustrato la gloriosa storia della prima Repubblica Marinara. Dopo aver risposto alle domande dei giornalisti, li ha invitati a ritornare in occasione della Regata Storica il prossimo 12 giugno. Cena all' Osteria Reale di Tramonti alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente Onorario del Consorzio, Salvatore De Riso e i consiglieri di amministrazione Carlo De Riso e Bonaventura Landi con Nicola Pansa. Nei piatti realizzati dallo chef Gigino Reale, tutta l'essenza della terra generosa di Tramonti con un richiamo alla tradizione marinara, per la felicità dei palati dei commensali. Il tutto accompagnato dal "Getis", il vino rosato prodotto dalle cantine Reale, tra i migliori rosati d'Italia.

«Raccontiamo la politica, l'economia, la cronaca, e anche le cose brutte - ha spiegato la tedesca Constanze Reuscher, vicecoordinatrice del Gruppo del Gusto (video in basso) - e uno diventa un po' cinico in queste situazioni. Poi veniamo in luoghi come questo e viviamo cose fantastiche perché viviamo le persone: è questo che differisce l'Italia dal mondo. Voi non producete solo limoni, buoni dolci ma li vivete. Qui si lavora con la passione e tutti voi ci avete dato un esempio grande di passione».

E' stato Salvatore De Riso ad esaltare l'innato senso dell'ospitalità dei nostri luoghi (video in basso) prima del congedo e del ritorno in albergo, il San Francesco di Maiori. Il giorno seguente "lemon tour" con Carlo De Riso presso l'azienda agricola Antonio Palumbo di Scala. Dalla frazione di Minuta, la delegazione ha visitato i limoneti degradanti verso il mare, con l'oro giallo difeso dai contadini-eroi. Il tour è proseguito verso a piedi verso Amalfi, passando per l'antico borgo di Pontone. Pranzo a pelo d'acqua press il ristorante "Lido Azzurro" e ritorno in collina a Ravello. Nella Città della musica tappa al laboratorio di produzione di liquore al limone "I profumi della Costiera" di Daniele Mansi e poi visita alla splendida Villa Rufolo dove il ‘padrone di casa', il direttore Secondo Amalfitano, ha guidato i giornalisti alla scoperta del monumento e omaggiandoli di un cadeau.

Il Gruppo del Gusto è ripartito alla volta della Capitale nella serata di eri dopo due giorni in cui è emersa soprattutto la sinergia delle eccellenze della Costiera nel mostrarsi a chi avrà il compito di raccontarle al mondo.

«Il premio del "Gruppo del Gusto 2015" cui ha offerto la possibilità di instaurare un ottimo rapporto con l'Associazione della Stampa Estera - ha detto il presidente del Consorzio Angelo Amato - ed era doveroso da parte nostra dare la possibilità, seppur per due giorni, di scoprire il nostro territorio e le sue peculiarità. E' necessario lavorare nella direzione della tutela della nostra agricoltura e del nostro limone, ma è altrettanto vitale promuovere, ad alti livelli, le peculiarità di un territorio prestigioso come il nostro. Il Consorzio è una realtà viva e aperta a tutti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102948106

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...