Tu sei qui: AttualitàGran Carnevale di Maiori: a vincere è la passione
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 marzo 2019 09:03:12
di Miriam Bella
Ve li ricordate i carnevali, quelli di fine anni ottanta, inizio novanta? Sì, lo so, ce ne saranno stati di migliori precedenti, ma per noi nati in quel tempo, sono questi a tornare in mente. Tornano in mente le folle oceaniche sul lungomare, tra cui si faceva fatica a camminare; i carri allegorici enormi (o forse eravamo noi ad essere troppo piccoli) e le fuge col cuore in gola fino alla zona franca delle bancarelle, inseguiti dai compagni di scuola muniti di bombolette spray, all'epoca ancora in uso.
E questa edizione del Gran Carnevale Maiorese, la 46esima, ci ha riportato indietro al tempo migliore. Merito a chi, nonostante non tutti ci abbiano sempre creduto, ha continuato a impegnarsi con passione e entusiasmo in una tradizione che ormai è parte del nostro DNA.
Dai carri allegorici ai costumi dei gruppi di ballo, agli stessi gruppi di ballo, non c'era niente che non emanasse allegria. Ciliegina sulla torta, oltre alla presenza del gruppo danzante del Carnevale di Cetara, la delegazione della gemellata Putignano. "Sono al termine del mio mandato, ma spero vivamente che quanto di buono fatto dalla mia amministrazione possa trovare seguito in chi verrà dopo di me, compresa la sinergia con la vostra meravigliosa cittadina", ha detto Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione Carnevale Putignano. E se lo augura, naturalmente, anche Alfonso Pastore, direttore organizzativo del Carnevale Maiorese, stanco ma soddisfatto per la riuscita di questa edizione, in cui al di là dei vincitori fra carri e balletti a vincere sono, siamo stati tutti. Tutti. Anche quelli che ne hanno detto male. Quelli che "sì, ma si poteva fare di meglio". Perché se è vero che niente è perfetto e tutto è perfettibile, è anche vero che le cose si possono migliorare solo provando a farle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102724101
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...