Tu sei qui: AttualitàGomorra 2 fa il boom di ascolti, martedì 17 le scene girate a Minori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 maggio 2016 18:15:13
È finita la grande attesa per la seconda stagione di Gomorra (produzione Sky, Cattleya e Fandango in associazione con Beta Film), il cui esordio ha registrato il miglior debutto di sempre per una serie tv in onda su Sky. Ma le prime due puntate, andate in onda ieri sera, non hanno ottenuto unanimi consensi. Forse perché le vicende non si incentrano più sulla famiglia Savastano, ormai "conosciuta" dagli spettatori più affezionati della serie, o forse perché l'atmosfera è apparsa da subito più cupa rispetto alla prima stagione, permeata di una violenza ancora più cruda che vuole evidenziare quanto i protagonisti siano disposti a tutto. Sulla pagina Facebook della serie tv c'è chi lamenta la troppa lentezza con cui scorrono i fatti, chi la mancanza di azione, chi l'assurdità di certe situazioni. E poi, naturalmente, c'è anche chi afferma che Stefano Sollima non avrebbe potuto fare di meglio. Ma siamo solo agli inizi e tutto è ancora da vedere.
Martedì prossimo, 17 maggio, protagonisti del terzo e quarto episodio saranno gli attori Marco d'Amore, Marco Palvetti e Salvatore Esposito, che nell'aprile dello scorso anno giunsero proprio in Costiera Amalfitana per girare alcune scene. Un mese fa l'anticipazione delle riprese minoresi, durata pochi secondi, nel trailer che annunciava l'arrivo sugli schermi della serie. La settimana prossima, finalmente, quei ciak tanto attesi andranno in onda. Nessuna scena violenta, però, a Minori: la piazza antistante la chiesa di Santa Trofimena, il corso e i vicoletti sono stati scelti per rappresentare il quadro scenico che fa da calmo sfondo all'azione con le sue tradizioni del Sud. Ricco di suggestioni il corteo processionale del Cristo Morto, seguito dal canto dei battenti, rappresenta infatti una delle straordinarie testimonianze di fede e cultura del sud, di cui il piccolo borgo costiero è custode geloso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102468109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...