Tu sei qui: AttualitàGli scatti di Emanuele Anastasio alla mostra 'Via la Violenza a Suon di Foto' di Napoli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 10:41:32
È stato tra i protagonisti della mostra spettacolo "Via la Violenza a Suon di Foto" che si è svolta ieri, 22 novembre, presso l'Auditorium del Municipio San Pietro a Patierno (NA), il fotografo amalfitano Emanuele Anastasio, che con i suoi scatti ha interpretato il tema proposto dall'associazione artistica "Maison de la Photo".
Quindici fotografi hanno fatto della propria arte un mezzo potentissimo per rappresentare la violenza in tutte le sue sfaccettature e, naturalmente, scongiurarne gli episodi, che purtroppo sono ancora tanti. Emanuele, in particolare, si è soffermato sulla violenza contro le donne, con due scatti che esprimono le sofferenze a cui spesso sono soggette ma che si rifiutano di vedere, credendo in un amore che in realtà non esiste (guarda galleria in basso).
All'evento la preziosa testimonianza di Francesco Verde, che da una vita di furti a Scampia e mesi di carcere è arrivato a recitare in Gomorra nei panni di Domenico, fedelissimo della spietata Scianel. Quando, nel 2004, sua sorella Gelsomina è stata bruciata viva per non essersi sottomessa al volere della camorra, in sua memoria ha iniziato a curare un'associazione per i bambini del quartiere, proprio ciò che faceva lei.
All'evento hanno partecipato anche cantanti e attori, quali Federica Della Corte, Flavio D'Alma, Gianluigi Signoriello, Laura Trebbi, Mario Andresiani, Massimo Polito, Roberto Russo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109122107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...