Tu sei qui: AttualitàGli angeli della neve sono tornati a casa, Costiera Amalfitana orgogliosa dei volontari Millenium [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 gennaio 2017 14:21:32
Sono rientrati alla base i sei volontari della Millenium Costa d'Amalfi partiti d'urgenza, la sera di mercoledì scorso, alla volta delle zone del Centro Italia colpite da nuove scosse e sommerse dalla neve. Destinati in terra abruzzese, a Pietracamela, centro di 271 anime della provincia di Teramo, in quattro giorni Alessandro Miccio, Vincenzo Scannapieco, Vincenzo Ruocco, Francesco Cioffi, Daniele Oleandro e Prospero Violante non si sono risparmiati, facendo di tutto, tutto ciò che c'era da fare, mettendo in campo anche le proprie esperienze personali, oltre a quelle acquisite in Protezione Civile.
A Intersemoli, un grappolo di case con 35 abitanti di cui 5 sono bambini rimaste letteralmente isolate, ha visto arrivare la Millenium dietro il primo spazzaneve giunto la notte alle 23 circa del 19 gennaio, dopo 3 giorni di totale isolamento. Subito soccorsa un'anziana imprigionata in casa da un giorno, ripristinate le vie d'accesso a diverse abitazioni, spalati muri di neve alti fino a cinque metri, soddisfatte le richieste di approvvigionamento di cibo, medicinali (specie per anziani e cardiopatici), legna e carburanti.
Il Defender, il mezzo fuoristrada in dotazione, si è rivelato provvidenziale per i collegamenti tra le abitazioni isolate e il centro cittadino per l'acquisto di farmaci e per il medico del paese per poter effettuare visite domiciliari ad anziani e malati. Cinque cavalli e dodici pecore soccorse e liberate dalle rispettive stalle crollate dopo aver vagato nella neve.
I nostri "Angeli della neve" hanno spalato centinaia di metri cubi di neve e hanno offerto assistenza agli operai Enel per il posizionamento di un gruppo elettrogeno. Rimosse, dalle abitazioni crollate, di bombole di gas, pericolosissime per il rischio esplosioni.
In Costiera Amalfitana siamo orgogliosi di poter contare, ogni giorno, sulla presenza e l'efficienza dei nostri "angeli", sempre pronti, con la neve o sotto il sole, a garantire la nostra sicurezza aiutando chi è in difficoltà.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105444103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...