Tu sei qui: AttualitàGli agenti della Polizia municipale di Salerno e Maiori al Circuito del Sele per conseguire la patente di servizio
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 09:54:10
Come evitare un ostacolo improvviso, frenare rapidamente, districarsi in ambienti urbani e in ogni condizione di asfalto soprattutto quando si guida un'auto in condizioni di emergenza.
Sono queste le nuove abilità acquisite con le esercitazioni pratiche e quelle con l'uso di un simulatore da 41 tra agenti e graduati, 36 della polizia municipale di Salerno e cinque di quella di Maiori che questa mattina hanno partecipato al corso per ottenere la patente di servizio per la conduzione di veicoli dei corpi di loro appartenenza.
Il corso è stato organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale, dalla polizia municipale di Salerno e dall'Automobile Club Salerno.
Stamattina, gli agenti si sono cimentati in percorsi attrezzati al Circuito del Sele di Battipaglia, con istruttori qualificati dell'Aci che in via teorica e con esercitazioni pratiche hanno mostrato e fatto sperimentare agli agenti la guida tra birilli, ostacoli improvvisi, su strada sdrucciolevole e non, grazie all'utilizzo di auto e di simulatore di guida con realtà virtuale.
Sono intervenuti al Circuito del Sele il prefetto di Salerno Francesco Russo, il sindaco di Battipaglia Cecilia Francese, il direttore della Scuola regionale di Polizia municipale Dionisio Limongelli con il comandante della Polizia municipale di Salerno Rosario Battipaglia e il presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi con il direttore Aci Salerno Giovanni Caturano.
«Un'azione congiunta, un impegno al quale noi ci sentiamo obbligati perché l'Automobile Club vuole affiancare le istituzioni nel miglioramento della mobilità in generale e delle condizioni di vita sulla strada in particolare - ha sottolineato il presidente Demasi -. Questa è la prima delle iniziative che abbiamo in animo di varare e speriamo di poter continuare con il Comune di Salerno e gli altri della provincia un'attività congiunta di formazione e professionalizzazione onde assicurare alla cittadinanza la migliore assistenza e collaborazione da parte dei vari enti».
«Abbiamo accolto con piacere la richiesta della scuola regionale di polizia locale e della polizia municipale di Salerno e abbiamo messo a disposizione le nostre competenze per far conseguire la patente di servizio agli agenti di polizia municipale che hanno partecipato al corso», ha affermato il direttore Giovanni Caturano.
«Abbiamo organizzato un corso che da 18 anni non si teneva a Salerno - ha aggiunto il comandante Rosario Battipaglia -. I partecipanti sono rimasti molto soddisfatti sia delle lezioni teoriche sia di quelle pratiche».
«Questo di oggi non sarà l'unico appuntamento per conseguire le patenti di servizio, altri seguiranno per i corpi di polizia locale di altri comuni della provincia di Salerno», ha dichiarato il direttore Limongelli.
Preziosa la collaborazione della struttura nazionale Aci Ready2go, coordinata da Valerio Vella, e supportata dalle Autoscuole salernitane del network ACI Angelo Marino e Dino e Marcello Nardiello.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107315101
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Con una missiva indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e a SITA SUD Trasporti, la Conferenza dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.