Tu sei qui: AttualitàGli 80 anni di Vittorio Perrotta: festa ad Amalfi per il guru del commercio d'oltralpe [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 25 agosto 2019 09:55:25
Festa all'insegna dell'amicizia e del gusto ad Amalfi per gli ottant'anni di Vittorio Perrotta, l'imprenditore di successo originario di Atrani, tra i figli migliori della Costa d'Amalfi. Ieri sera, nell'esclusiva location del ristorante "Lido Azzurro", si sono ritrovati, oltre ai familiari, gli amici di una vita, per festeggiare al meglio l'importante traguardo.
Una festa a sorpresa per metà, organizzata nei minimi dettagli dall'inseparabile Yanaris che fino all'ultimo ha tenuto il suo festeggiato all'oscuro dei nomi di gran parte degli invitati, un'ottantina, molti dei quali giunti appositamente dalla Francia. Per Vittorio è stata un'emozione forte godere dell'affetto delle persone a lui più care che hanno scandito le diverse fasi della sua vita.
Da quando, giovanissimo, a soli 21 anni, emigrò a Parigi e in poco tempo riuscì, grazie al suo estro di commerciante di razza, ad affermarsi nel business dell'abbigliamento e poi nel settore immobiliare e del commercio di opere d'arte (è un uomo estroso, amante del bello) tra la capitale francese, Cuba, Marrakech e la Costiera Amalfitana, i luoghi del suo cuore. Di recente nella città del Marocco ha fondato due grossi plessi residenziali da trecento appartamenti ciascuno, chiamati Atrani e Amalfi. Una storia straordinaria, la sua, che non si può raccontare con un articolo (e nemmeno in 80 anni!), racchiusa nel titolo del libro editato lo scorso anno dal titolo "627 scalini", il richiamo al percorso dalla piazzetta di Atrani per raggiungere la casa dove Vittorio nacque il 24 agosto 1939.
Capacità imprenditoriale mista a sacrificio e ingegno: questo hanno fatto di monsieur Perrotta l'uomo di successo che non dimentica da dove è partito e ricorda bene quanto gli è costato arrivare. Probabilmente è questo il grande valore di Vittorio Perrotta che ieri sera ha raccolto l'abbraccio più affettuoso di chi ne ha potuto apprezzare soprattutto le qualità umane, merce rara oggi giorno, tra un flûte di champagne con etichetta celebrativa e l'immancabile sigaro cubano.
Oggi quel ragazzo emigrato a Parigi e divenuto "grande" con la sua tenacia, le sue idee innovative, conserva solida la voglia di vivere e di scherzare. Anzi, si rafforza col trascorrere del tempo, proprio come un vino d'annata. Tanti auguri Vittorio!
>Leggi anche:
Vittorio Perrotta, una vita di successo: a Parigi inventò gli outlet della moda [INTERVISTA]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1033124104
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...