Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. M. Maddalena de' Pazzi

Date rapide

Oggi: 25 maggio

Ieri: 24 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGiuseppe Mormile: “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non ammettono rinvii”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Normative, prevenzione e sicurezza sul lavoro

Giuseppe Mormile: “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non ammettono rinvii”

L’ingegnere industriale e titolare della GM Engineering fa il punto sui più recenti aggiornamenti normativi in tema di sicurezza: proroghe su antincendio, Testo Unico, SISTRI e incentivi INAIL. Resta invece in vigore l’obbligo di valutare il rischio stress lavoro-correlato

Inserito da (Admin), venerdì 7 gennaio 2011 16:28:59

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sono ormai due concetti chiave in ambito lavorativo. A ricordarcelo è l'ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l., azienda della Costa d'Amalfi specializzata in impiantistica industriale e sicurezza sul lavoro.

Mormile, che sottolinea quanto la prevenzione acquisti un ruolo particolare, ormai regolamentata dalla normativa europea e italiana, presenta ai lettori del Vescovado gli ultimi richiami normativi in materia.

Antincendio Strutture Ricettive Alberghiere "esistenti" >25 posti letto

Prorogato al 31 marzo 2011 l'obbligo di adeguare alle disposizioni di prevenzione incendi le strutture ricettive con oltre 25 letti.

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il consueto decreto "milleproroghe" di fine anno che, tra le varie disposizione, ha nuovamente prorogato il termine per completare l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministro dell'interno del 9 aprile 1994. Rinvio che, milleproroghe dopo milleproroghe, si strascina quindi dal 1994...

Decreto Legislativo 81/2008 c.d. "Testo Unico della Sicurezza"

Un'altra proroga al 31 marzo 2011 è stata adottata per la prevista entrata in vigore del Decreto legislativo 81/2008 nei riguardi delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, e delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, ivi compresi i volontari della Croce Rossa Italiana e del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico, e i volontari dei vigili del fuoco. Entrata in vigore che doveva avvenire, come previsto dall'articolo 3, comma 3-bis del decreto 81/08, entro il 31 dicembre 2010 con uno specifico decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con il Dipartimento della protezione civile e il Ministero dell'interno, sentita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.

Incentivi INAIL

L'Inail incentiva la sicurezza sul lavoro, infatti le imprese possono presentare domanda di finanziamento per progetti di investimento e formazione utili al miglioramento dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
L'istituto nazionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro ha stanziato 60 milioni di euro, ripartiti in budget regionali, a favore di imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale che copre dal 50% al 75% dei costi di progetto ed è compreso da un minimo di 5 mila a un massimo di 100 mila euro.
Gli importi sono però più bassi per le imprese individuali e i progetti di formazione. Al contrario, se le cifre sono maggiori può essere chiesto un anticipo della metà.

SISTRI(Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti)

Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato, in data 22 dicembre, un Decreto Ministeriale che contiene ulteriori disposizioni per l'avvio sul piano operativo del sistema SISTRI.

Con questo decreto viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l'avvio completo del SISTRI.
Proroga che permette di abbandonare registri e formulari dal 1 giugno 2011 e non dal 1 gennaio 2011. Slitta di conseguenza anche l'entrata in vigore delle sanzioni introdotte dal D.LGS. 205/2010.

Il Decreto, inoltre, rinvia al 30 aprile 2011, il termine per la presentazione del MUD 2010 prevista entro il 31 dicembre 2010. Infatti, il nuovo DM modifica tutti i termini stabiliti dall'articolo 12 del DM 17 dicembre 2009, istitutivo del Sistri.

(D.M. Ministero ambiente e tutela territorio 22/12/2010, G.U. 28/12/2010, n. 302)

ATTENZIONE

è invece in vigore dal 31/12/2010 l'obbligo, per i Datori di Lavoro, della valutazione del rischio da stress lavoro correlato, previsto dal decreto legislativo del 9 aprile 2008 n.81 e s.m.i., in materia di protezione e sicurezza dei lavoratori, pena sanzioni (ammenda da 5 a 15 mila euro, arresto da 4 a 8 mesi).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10251108

Attualità

Buoni fruttiferi postali, l’Associazione Precari in Rete chiede chiarezza: «30mila risparmiatori traditi da Poste Italiane»

È stata presentata ieri, 22 maggio, alla Camera dei Deputati un'iniziativa promossa dalle parlamentari del Movimento 5 Stelle, Carmela Auriemma e Valentina Barzotti, volta a portare alla luce una presunta condotta scorretta da parte di Poste Italiane nella gestione dei buoni fruttiferi postali, a danno...

Sentenza storica della Consulta: “Entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita”

Con la sentenza n. 68 del 2025, la Corte Costituzionale ha scritto una pagina storica in materia di diritti civili e tutela dei minori: è incostituzionale il divieto di riconoscimento del figlio, nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all'estero, da parte della madre intenzionale...

Scuola, approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania

La Regione Campania ha ufficialmente approvato il calendario scolastico per l'anno 2025/2026. Come comunicato dall'assessora all'Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini, tutte le scuole di ogni ordine e grado, inclusi i percorsi formativi, inizieranno le lezioni lunedì 15 settembre...

Fisciano punta al sole: nasce la prima "Comunità Solare" della Campania

FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...

Niente più tracciamenti: Il Vescovado e NCANews.it dicono addio a cookie e profilazioni

In un panorama digitale dove la libertà dell’utente è spesso solo una parola vuota, Il Vescovado e l’intero ecosistema informativo di NCANews.it compiono una scelta controcorrente: eliminare ogni forma di tracciamento, compresi i cookie tecnici, per garantire un’esperienza di lettura autentica e rispettosa...