Tu sei qui: AttualitàGiuseppe Mormile: “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non ammettono rinvii”
Inserito da (Admin), venerdì 7 gennaio 2011 16:28:59
Sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sono ormai due concetti chiave in ambito lavorativo. A ricordarcelo è l'ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l., azienda della Costa d'Amalfi specializzata in impiantistica industriale e sicurezza sul lavoro.
Mormile, che sottolinea quanto la prevenzione acquisti un ruolo particolare, ormai regolamentata dalla normativa europea e italiana, presenta ai lettori del Vescovado gli ultimi richiami normativi in materia.
Prorogato al 31 marzo 2011 l'obbligo di adeguare alle disposizioni di prevenzione incendi le strutture ricettive con oltre 25 letti.
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il consueto decreto "milleproroghe" di fine anno che, tra le varie disposizione, ha nuovamente prorogato il termine per completare l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministro dell'interno del 9 aprile 1994. Rinvio che, milleproroghe dopo milleproroghe, si strascina quindi dal 1994...
Un'altra proroga al 31 marzo 2011 è stata adottata per la prevista entrata in vigore del Decreto legislativo 81/2008 nei riguardi delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, e delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, ivi compresi i volontari della Croce Rossa Italiana e del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico, e i volontari dei vigili del fuoco. Entrata in vigore che doveva avvenire, come previsto dall'articolo 3, comma 3-bis del decreto 81/08, entro il 31 dicembre 2010 con uno specifico decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con il Dipartimento della protezione civile e il Ministero dell'interno, sentita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
L'Inail incentiva la sicurezza sul lavoro, infatti le imprese possono presentare domanda di finanziamento per progetti di investimento e formazione utili al miglioramento dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
L'istituto nazionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro ha stanziato 60 milioni di euro, ripartiti in budget regionali, a favore di imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale che copre dal 50% al 75% dei costi di progetto ed è compreso da un minimo di 5 mila a un massimo di 100 mila euro.
Gli importi sono però più bassi per le imprese individuali e i progetti di formazione. Al contrario, se le cifre sono maggiori può essere chiesto un anticipo della metà.
Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato, in data 22 dicembre, un Decreto Ministeriale che contiene ulteriori disposizioni per l'avvio sul piano operativo del sistema SISTRI.
Con questo decreto viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l'avvio completo del SISTRI.
Proroga che permette di abbandonare registri e formulari dal 1 giugno 2011 e non dal 1 gennaio 2011. Slitta di conseguenza anche l'entrata in vigore delle sanzioni introdotte dal D.LGS. 205/2010.
Il Decreto, inoltre, rinvia al 30 aprile 2011, il termine per la presentazione del MUD 2010 prevista entro il 31 dicembre 2010. Infatti, il nuovo DM modifica tutti i termini stabiliti dall'articolo 12 del DM 17 dicembre 2009, istitutivo del Sistri.
(D.M. Ministero ambiente e tutela territorio 22/12/2010, G.U. 28/12/2010, n. 302)
è invece in vigore dal 31/12/2010 l'obbligo, per i Datori di Lavoro, della valutazione del rischio da stress lavoro correlato, previsto dal decreto legislativo del 9 aprile 2008 n.81 e s.m.i., in materia di protezione e sicurezza dei lavoratori, pena sanzioni (ammenda da 5 a 15 mila euro, arresto da 4 a 8 mesi).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10891106
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...