Tu sei qui: AttualitàGiuliano Ruocco, la forza dell'atleta e la tempra del 'Capitano'
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 maggio 2016 17:32:17
di Angelo Sammarco
A Minori quando parli di sport, inteso come sforzo atletico allo stato puro, tutti pronunciano un solo nome: Giuliano Ruocco.
Ieri ha firmato una impresa leggendaria nel Trail degli Dei, una gara corsa lungo 55 chilometri di montagna con dure salite e insidiose discese, non tanto per il seppur notevole ed inaspettato terzo posto, bensì per le condizioni fisiche in cui si trovava il nostro campione.
Da tempo Giuliano sta facendo i conti con problemi alle ginocchia che ne condizionano inevitabilmente gli allenamenti quotidiani. In tutti i modi cerca di ovviare a questi fastidi senza mai abbandonare la preparazione fisica e nella giornata di ieri ha stretto i denti, ha indossato due tutori nel tentativo di gravare il meno possibile sulle articolazioni che lo tormentano ed è partito per scrivere l'ennesima storia avvincente di una lunga carriera di passione e successi.
Alla fine sembrava non crederci nemmeno lui quando ha spinto e spinto ancora e, come da sempre ci ha abituati, è salito sul podio in mezzo ad una folta schiera di trailer giovani e forti provenienti da tutta europa, in barba ai guai fisici e al fatto che non sia più un giovanotto, i cinquanta li ha superati ma non ce ne siamo accorti.
Dalle moto ai trail, passando per le bici, il "Capitano" ci ha regalato molti trionfi però ieri, se pensiamo in quale circostanze è arrivata, è stata una impresa leggendaria, e speriamo che altre ne seguiranno dopo essersi ripreso dall'infortunio.
Da un Ruocco ad un altro, al quinto posto si è piazzato Giovanni Ruocco, giovane minorese dal villaggio di Torre, il quale munito di forza, grinta e tanto fiato ha ottenuto un risultato strepitoso ed inatteso dato che ha iniziato davvero da poco tempo a cimentarsi nei trail mettendosi dietro un bel po' di gente di grande esperienza. Un bravo a Giovanni, il cognome sembra essere quello giusto quindi non ci resta che augurargli una bella carriera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100039100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...