Tu sei qui: AttualitàGiudice di Pace Tramonti: positivo bilancio del primo anno di attività
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 gennaio 2018 11:03:06
E' già trascorso un anno dal ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace in Costiera Amalfitana, presso la sede della Comunità Montana "Monti Lattari" di Tramonti, grazie all'impegno della locale Associazione Avvocati e alla sinergia della Conferenza dei Sindaci che ha saputo cooperare con tutti gli organi per la risoluzione di un problema di interesse generale.
Un bilancio decisamente positivo per questo primo anno di attività, tanto che Josè Lembo, presidente dell'Associazione Avvocati Costiera Amalfitana, parla di «eccellenza a livello locale e, credo, anche nazionale, visti i tempi di rilascio di copie, deposito sentenze e decreti ingiuntivi, che sono ben al di sotto dei tempi minimi previsti a livello ministeriale. In particolare, i decreti ingiuntivi sono spesso resi in giornata, mentre le sentenze entro una settimana».
Ecco i numeri:
- Fascicoli: 576
- Sentenze: 333
- Decreti Ingiuntivi: 38 (di cui 4 opposti)
- Fascicoli Definiti (cancellati, estinti, rigettati, riuniti): 62
- Fascicoli Pendenti in corso di definizione: 143
- Fascicoli Definiti: 75%
- Fascicoli Pendenti: 25%
Le statistiche, pertanto, dimostrano in maniera incontrovertibile l'eccellente lavoro svolto dall'Ufficio del Giudice di Pace, guidato dal dottor Catello Coppola: i tempi rapidi di smaltimento e definizione dei giudizi fanno sì che l'ufficio non abbia arretrati e che ad oggi un cittadino riesca ad avere risposta dalla Giustizia nell'arco di un paio di mesi rispetto a Salerno, dove i tempi sono estremamente più lunghi nei vari passaggi, dalla fissazione della prima udienza alla pubblicazione della sentenza.
L'assenza dell'Ufficio del Giudice di Pace in un territorio come quello della Costa d'Amalfi ha costituito danno per i cittadini, la cui possibilità di accesso alla giustizia sarebbe stata molto più difficile. Il nostro territorio si caratterizza per la presenza di un'elevata percentuale di persone anziane e per particolari caratteristiche orografiche e difficoltà nei trasporti. Peculiarità non solo territoriale ma anche per tipologia dei contenziosi che, si modellano, necessariamente, per consuetudine e prassi, alla realtà socioeconomica della Costiera Amalfitana e che difficilmente avrebbero potuto trovare idoneo e doveroso approfondimento giuridico, in una sede, quella di Salerno, investita di controversie civili e penali di notevole complessità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103530102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...