Tu sei qui: AttualitàGiudice di pace a Tramonti: Catello Coppola reggente, Eugenia Apicella cancelliere
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 dicembre 2016 09:41:11
Il Presidente del Tribunale di Salerno ha nominato l'avvocato Catello Coppola reggente Giudice di Pace di Amalfi presso la sede di Tramonti attiva da lunedì 2 gennaio prossimo.
Si tratta di un incarico provvisorio, fino alla nomina da parte del Consiglio Superiore della Magistratura del nuovo titolare.
Tre i funzionari, provenienti dai comuni di Tramonti, Maiori e Minori che hanno già compiuto il percorso formativo del Ministero della Giustizia per l'espletamento delle attività burocratiche necessarie. I ruoli di Cancelliere e Assistent Giudiziari saranno ricoperti rispettivamente da Eugenia Apicella, Vito Maurizio Starace con Maria Alfonsina Imperato.
Stimate in 70mila euro le spese per il mantenimento del personale, a carico dei comuni costieri unitisi con l'ente montano per consentire il ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace che in Costiera Amalfitana mancava dal 2013, anno in cui venne soppresso da Amalfi nell'ambito del riordino della geografia giudiziaria disposto con i decreti legislativi 155 e 156 del 2012.
L'azione, sollecitata dall'Associazione Avvocati Costiera Amalfitana presieduta da Josè Lembo con l'avvocato Chiara Gambardella, assessore del Comune di Maiori, lo scorso anno si è concretizzata grazie alla sinergia della Conferenza dei Sindaci che ha saputo cooperare con tutti gli organismi per la risoluzione di un problema di interesse generale con la disponibilità della Comunità Montana, presieduta dal sindaco di Scala Luigi Mansi, che ha messo a disposizione i locali per le udienze, convincendo il Ministero della Giustizia che, esaminate le richieste avanzate dagli enti interessati, aveva dato il via libera anche al ripristino di altri due uffici in provincia di Salerno: a Capaccio Paestum e Montecorvino Rovella.
La Conferenza dei Sindaco della Costa d'Amalfi presieduta dal primo cittadino di Praiano Giovanni Di Martino, plaude al ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace di Amalfi, presso la nuova sede di Tramonti, e si ringraziano i tanti attori del territorio che hanno consentito tale importante risultato.
«Quando la cooperazione non è motivo di scontro, ma d'incontro e di proposta, i risultati non tardano a venire - dice Di Martino in una nota stampa -. Questa vittoria la dedichiamo a tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che dal 2 gennaio potranno nuovamente vedere coperto il territorio di un servizio pubblico a tutela dei propri diritti. Auspichiamo che attorno a problematiche comuni venga trovata una sempre più sinergica intesa tra tutte le Amministrazioni della Costiera al fine di migliorare i servizi a favore della cittadinanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106152100
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...