Tu sei qui: AttualitàGiubileo 2025: siglato protocollo per l’accoglienza turistica tra Santanchè, Gualtieri e Santa Sede
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 17:11:18
Il 5 settembre, nel corso della quinta riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di Coordinamento Giubileo 2025 tenutasi a Palazzo Chigi, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Commissario straordinario per il Giubileo Roberto Gualtieri e il Pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione della Santa Sede monsignor Rino Fisichella hanno firmato il Protocollo d'intesa per l'accoglienza dei turisti in visita a Roma in occasione dell'evento giubilare.
La finalità dell'intervento è quella di migliorare l'accoglienza dei circa 32 milioni di pellegrini e dei turisti previsti nella capitale per il Giubileo 2025.
Nello specifico, il Protocollo individua due aree di intervento, finalizzate a migliorare il processo di digitalizzazione del comparto turistico italiano:
• la realizzazione di un sito e di un'app integrata e geolocalizzata del patrimonio sacro di Roma che guidi il turista e offra i servizi di prenotazione, bigliettazione e social; sarà lo strumento di riferimento di cui si doterà il pellegrino per vivere il Giubileo nelle sue diverse componenti;
• la valorizzazione della fruizione digitale di una serie di itinerari nel centro di Roma, attraverso l'identificazione di circa cinquanta chiese, per mezzo dell'installazione di totem, ossia strutture autoportanti che saranno collocate davanti agli edifici di culto individuati per il percorso giubilare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620100
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...