Tu sei qui: AttualitàGiubileo 2025: siglato protocollo per l’accoglienza turistica tra Santanchè, Gualtieri e Santa Sede
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 17:11:18
Il 5 settembre, nel corso della quinta riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di Coordinamento Giubileo 2025 tenutasi a Palazzo Chigi, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Commissario straordinario per il Giubileo Roberto Gualtieri e il Pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione della Santa Sede monsignor Rino Fisichella hanno firmato il Protocollo d'intesa per l'accoglienza dei turisti in visita a Roma in occasione dell'evento giubilare.
La finalità dell'intervento è quella di migliorare l'accoglienza dei circa 32 milioni di pellegrini e dei turisti previsti nella capitale per il Giubileo 2025.
Nello specifico, il Protocollo individua due aree di intervento, finalizzate a migliorare il processo di digitalizzazione del comparto turistico italiano:
• la realizzazione di un sito e di un'app integrata e geolocalizzata del patrimonio sacro di Roma che guidi il turista e offra i servizi di prenotazione, bigliettazione e social; sarà lo strumento di riferimento di cui si doterà il pellegrino per vivere il Giubileo nelle sue diverse componenti;
• la valorizzazione della fruizione digitale di una serie di itinerari nel centro di Roma, attraverso l'identificazione di circa cinquanta chiese, per mezzo dell'installazione di totem, ossia strutture autoportanti che saranno collocate davanti agli edifici di culto individuati per il percorso giubilare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102520102
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...