Tu sei qui: AttualitàGiovani Croce Rossa: Marianna Ferrara di Tramonti eletta vicepresidente del comitato della Campania
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 aprile 2020 08:41:41
Marianna Ferrara di Tramonti, già consigliera e responsabile del Gruppo Giovani del Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana dal 2016 al 2020, è stata eletta vicepresidente del comitato della Campania.
Laureata in Farmacia presso l'Università degli Studi di Salerno, Marianna ha all'attivo 11 anni di attività di Volontariato nei quali ha cercato e creato le occasioni per rafforzare e rendere più attiva la componente Giovani del Comitato di Costa Amalfitana.
«Ho pensato molto alle parole giuste da usare se questo momento fosse arrivato, le ho allineate nella mente e poi trascritte per non farmele sfuggire. - ha scritto Marianna sui social - In questi giorni ho avuto una sola certezza che se sono qui lo devo a chi ha creduto nelle mie idee quando erano ancora campate in aria, e a chi oggi ha scommesso e ha creduto in me, ponendo la prima pietra per quello che sarà il nostro viaggio insieme».
«Non so se sarò perfetta e non vi prometto che non farò errori - conclude - ma quello che posso affermare con certezza è che troverò la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che avrò la pazienza di accettare le cose che non posso mutare, ma soprattutto spero che possa avere l'intelligenza e la follia di accompagnarvi e sostenervi nella missione che ci siamo prefissi entrando in questa grande famiglia. Forza Campania».
«Ancora una volta, un cittadino porta la nostra Tramonti in alto. Complimenti a Marianna dall'amministrazione e dalla comunità tutta!», scrive sui social l'amministrazione comunale di Tramonti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109755108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...