Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGina Lollobrigida sulla Walk of Fame: sbarcò ad Hollywood con "Il Tesoro dell'Africa" girato a Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Gina Lollobrigida sulla Walk of Fame: sbarcò ad Hollywood con "Il Tesoro dell'Africa" girato a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 febbraio 2018 11:53:35

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Hollywood rende omaggio a una leggenda del cinema italiano: lo scorso 1° febbraio sulla celebre "Walk of fame" di Los Angeles è stata apposta una nuova stella, quella di Gina Lollobrigida.

Il suo nome e le sue impronte sono ora impresse sulla "passeggiata delle celebrità", il leggendario marciapiede che si estende tra l'Hollywood Boulevard e la Vine Street.

La "Lollo" (che il 4 luglio dello scorso anno ha compiuto novant'anni), simbolo indiscusso della bellezza made in Italy, è la quattordicesima italiana ad essere sulla Walk of Fame. Sbarcò ad Hollywood nel 1953 grazie a Il tesoro dell'Africa (Beat The Devil il titolo originale) diretto da John Huston con Humphrey Bogart girato in parte a Ravello, tra Piazza Vescovado, l'antico Palazzo Confalone e Villa Cimbrone, e in altri luoghi della divina Costiera Amalfitana. (GUARDA IL FILM IN BASSO).

La pellicola, basata sul romanzo omonimo del critico britannico Claud Cockburn, non ebbe successo istantaneo al botteghino ma divenne un cult minore e inserita nella lista dei migliori dieci film del 1953. Huston scrisse affettuosamente nelle sue memorie quanto si divertirono girando il film, includendo i tornei di poker organizzati da Bogart tral'ex hotel Palumbo - oggi Palazzo Avino - e il ristorante Cumpà Cosimo. Gina Lollobrigida, invece, amava la quiete del belvedere e dei giardini dell'Hotel Caruso presso cui più volte si fece immortalare. La sua bellezza disarmante e la sua sensibilità per l'arte erano in piena sintonia con la magnificenza di Ravello. La "Lollo" è la rappresentazione più perfetta della bellezza degli anni Cinquanta: seno generoso, vita strettissima, fianchi morbidi, una statua a clessidra polposa e conturbante. In più un viso meraviglioso, cesellato d'alabastro, con gli occhi giganti e il naso che sembra scolpito nel marmo. È quindi naturale associare Gina Lollobrigida ai capolavori dell'arte, è l'essenza stessa del bello.

«Che posso dire? Sono commossa, non mi sarei mai aspettata di ricevere ancora tutto questo affetto dopo tanti anni - ha dichiarato l'attrice, accolta con grandi applausi - L'America mi ha viziata, persino la prima volta che sono venuta tutti mi trattavano come una regina: non lo dimenticherò mai».

La "Lollo" ha poi raccontato gli esordi della sua carriera e ha ringraziato i suoi fan: «Grazie per avermi dato questa popolarità: il cinema è magico, non è come le altre arti - ha concluso - Io ho fatto film in tutto il mondo e sono stata molto amata, quindi ho sempre cercato di dare il meglio: essere qui è un grande onore, sono felicissima». Sarebbe emozionante riaverla a Ravello sui luoghi che la resero celebre a Hollywood. Il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone potrebbe farci un pensiero o il sindaco Salvatore Di Martino per un'eventuale cittadinanza onoraria, meritata

Beat the Devil

La pellicola, restaurata di recente, prende spunto da dall'omonimo romanzo scritto dal critico inglese Claud Cockburn con lo pseudonimo di James Helvick.

Harry Chelm e sua moglie Gwendolen si trovano in Italia (a Ravello), dove fanno la conoscenza di una seconda coppia, composta da Maria Dannreuther, interpretata da Gina Lollobrigida e dal marito Billy (Humphrey Bogart), nel loro appartamento di Piazza Vescovado.

Insieme ad alcuni gangster, decidono di intraprendere una missione per andare in Africa orientale a procurarsi dell'uranio da contrabbandare. Ciò avviene malgrado tra diversi componenti del gruppo persista una certa ostilità o almeno diffidenza.

Come spesso accadeva nelle sceneggiature di questo tipo di film ecco che tra le coppie scatta una particolare scintilla che porta Harry a diventare l'amante di Maria e Billy quello di Gwendolen.

Durante il viaggio verso l'Africa nascono le più gravi peripezie, tra cui la scomparsa di Harry, i protagonisti naufragano quindi sulle coste dell'Africa del Nord ove le autorità locali li catturano per rilasciarli dopo diverso tempo. A causa di ciò i protagonisti non riescono ad arrivare dove stabilito per recuperare l'uranio, ma vengono arrestate e rispedite in Italia. Alla fine della vicenda, le due coppie ritorneranno al luogo di partenza e si ricongiungeranno, mentre i gangster verranno arrestati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109639102

Attualità
Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...