Tu sei qui: AttualitàGian Maria Ferraioli, il gusto e l'eccellenza della Costa d'Amalfi a Manhattan...con Furore!
Inserito da (redazionelda), martedì 20 dicembre 2016 18:51:08
Oggi vi parliamo di Gian Maria Ferraioli, furorese emigrato un decennio fa oltreoceano e oggi tra i migliori ristoratori italiani a New York.
Figlio del sindaco di Furore Raffaele Ferraioli e di Donna Erminia, anima dell'osteria "Bacco", rispetto ai suoi tre fratelli che hanno proseguito la tradizione di famiglia (non la politica) nel campo ricettivo-ristorativo, ha deciso di lasciare la "Divina" sognando mito americano. Il mondo della ristorazione anche suo dna: dopo una positiva esperienza da Food and Beverage Manager in diverse reltà della Grande Mela è oggi titolare del ristorante "Il Riccio" di Manhattan - 152 East 79th Street - che ha rilanciato fino a meritare il marchio di qualità "Ospitalità Italiana".
Il prestigioso riconoscimento dell'Italy-America Chamber ofCommerce (IACC), istituito cinque anni fa, certifica l'autenticità del made in Italy nel mondo.
Con il "Riccio" quest'anno sono 25 i ristoranti selezionati.
Mangiare tricolore a New York è sempre più un vanto e un lusso e la cucina italiana è apprezzata per la ricchezza delle materie prime, per la biodiversità dei prodotti e per tutto ciò che ruota intorno al piacere della convivialità. Elementi, questi, tutti appartenenti al Bel Paese e che si aggiungono ai benefici della Dieta Mediterranea, di cui l'Italia è ambasciatrice nel mondo.
Ed ora New York, probabilmente la metropoli straniera con la più alta concentrazione di ristoranti italiani, celebra la cucina italiana al Metropolitan Pavillon di Manhattan.
"Buon sangue non mente" si direbbe, con Gian Maria che così fa onore alle sue radici di ristoratori e soprattutto anfitrioni della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105051102
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...