Tu sei qui: AttualitàGiaccherini e famiglia, relax in Costa d’Amalfi: calciatore Napoli a pranzo alla Torre Normanna e pomeriggio da Pansa /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 novembre 2016 15:58:13
Ha scelto di trascorrere una giornata con la sua famiglia in Costiera il calciatore del Napoli e della Nazionale Emanuele Giaccherini.
Di dalla trasferta di Instambul nonostante non abbia giocato ieri (era in panchina) la gara di Champions League col Besiktas pareggiata per 1 a 1 grazia a una prodezza di capitan Hamsik.
Rientrato con la squadra alle 2 del mattino all'aeroporto di Capodichino, solo qualche ora di riposo per il 31enne centrocampista che a pranzo si è concesso la cucina e l'ospitalità dei fratelli Proto nella splendida cornice della Torre Normanna di Maiori, tra i migliori ristoranti con vista sul mare della Costiera amalfitana.
Qui il calciatore toscano, con la moglie e le due figliolette, ha gustato i raffinati piatti a base di pesce della casa accompagnato da un buon bianco made in Costa d'Amalfi.
Visibilmente soddisfatto, al termine si è intrattenuto sul terrazzo dell'antica torre vicereale che guarda, da posizione privilegiata, tutta la Divina Costiera, posando in foto con la famiglia proto e il piccolo Luigi, figlio di Ivano. Tifosissimo azzurro, ha avuto modo di rivolgere al suo beniamino le domande più disparate sulla sua squadra del cuore. Poi, immancabile, la foto di rito con i Proto, a mo' di squadra di calcio.
Promettendo un presto ritorno Giaccherini ha lasciato la Torre Normanna per trascorrere il pomeriggio ad Amalfi.
Tappa obbligata: l'antica Pasticceria Pansa di Piazza Duomo, accolto da Nicola Pansa che, da ottimo anfitrione e cicerone, lo ha condotto nel Duomo di Sant'Andrea per una visita ai suoi tesori prima di assaggiare le dolcezze della casa, molte delle quali "Giak" ha portato con sè a Napoli.
"Campione di simpatia e disponibilità soprattutto fuori dal rettangolo di gioco" ha confidato Nicola Pansa, punto di riferimento in Costiera Amalfitana per la società del presidente De Laurentiis e i calciatori del Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104059106
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...