Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGare deserte e ritardi nell’attuazione del PNRR, Federcepicostruzioni: «Occorrono più sburocratizzazione e trasparenza»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

PNRR, gare deserte, sburocratizzazione, trasparenza

Gare deserte e ritardi nell’attuazione del PNRR, Federcepicostruzioni: «Occorrono più sburocratizzazione e trasparenza»

Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi sui dati Anac: “Negli ultimi sette mesi 517 gare del Pnrr andate deserte: burocrazia e farraginosità continuano a strozzare l’economia”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 15:01:50

Sorprende e sconcerta l'ultimo Rapporto intermedio sulle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc predisposto dal Servizio Studi della Camera dei deputati in collaborazione con l'Autorità nazionale Anticorruzione e l'Istituto di ricerca Cresme, che si è focalizzato in particolare sul fenomeno delle gare deserte finanziate con i fondi del Pnrr. Il documento, aggiornato al 31 dicembre scorso, è stato presentato in commissione Ambiente a Montecitorio alla presenza del presidente dell'Anac Giuseppe Busia.

Negli ultimi sette mesi sono 517 le gare Pnrr andate deserte: 61 procedure si sono concluse senza esito in seguito a offerte irregolari, inammissibili, non congrue o non appropriate.

«La maggior parte di queste gare - commenta il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi - ben 356, riguarda il settore dei lavori. Uno dei dati più rilevanti attiene la procedura individuata: l'affidamento sotto soglia, quella procedura cioè che dovrebbe garantire il giusto bilanciamento tra semplificazione e garanzia di concorrenza, e di conseguenza percorsi più rapidi e trasparenti. È evidente che così non è stato, ed anche sulla nuova della norma del Codice dei Contratti, che riforma l'affidamento sotto soglia, nutriamo non poche perplessità. Se si continua a predisporre bandi slegati dal contesto economico e dalla realtà, continueremo a registrare gare deserte e tante infrastrutture strategiche per il Paese rimarranno sulla carta».

Il nuovo Codice degli appalti prevede infatti la cosiddetta "liberalizzazione sottosoglia". Vale a dire che gli appalti fino a 5,3 milioni potranno essere affidati direttamente. Le stazioni appaltanti potranno decidere di attivare procedure negoziate o affidamenti diretti, rispettando il principio della rotazione.

L'Anticorruzione, nella sua ultima relazione annuale ha calcolato che nel 2021 le stazioni appaltanti italiane hanno promosso 62.812 procedure per l'assegnazione di lavori pubblici, per un controvalore di 43,4 miliardi di euro. Di queste ben 61.731 procedure, pari al 98,27% per un valore di 18,9 miliardi, relative a gare di importo inferiore a 5 milioni. Dunque, al di sotto della soglia Ue di 5,38 milioni, che è la fascia di importo entro la quale il nuovo codice appalti impone l'affidamento diretto (fino a 150mila euro) e la procedura negoziata senza bando (con 5 o 10 inviti a seconda che le opere da eseguire valgano di meno o di più di un milione). L'ultima formulazione del decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri, ammorbidisce il vincolo di procedere senza gara almeno per le opere di importo superiore al milione.

«Ma occorre intervenire con maggiore coraggio e incisività - conclude il presidente Lombardi - sulle ragioni vere, evidenti e ben note alla base della desertificazione delle gare, tra cui l'aumento considerevole dei prezzi (+26%), il rincaro dei costi dell'energia, la riduzione delle materie prime a seguito della pandemia, la guerra in Ucraina, la mancanza di manodopera specializzata, la non convenienza alla partecipazione di gare pubbliche rispetto alla forte domanda di ristrutturazioni del privato. È necessario intensificare gli sforzi per garantire la massima trasparenza delle procedure».

Tra le gare andare deserte, quelle per la ricostruzione all'Aquila, la ristrutturazione di un edificio dell'ospedale psichiatrico di Collemaggio (importo a base di gara 4.999.617 euro), tre dei sette lotti (30.047.068 euro in totale) per la riqualificazione degli immobili dell'Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, 18 procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando dell'Istituto autonomo case popolari di Trapani per la riqualificazione di edifici in varie zone della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107512100

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...