Tu sei qui: AttualitàGambardella presidente armatori, il “buon vento” dall’Istituto Nautico di Salerno
Inserito da (redazionelda), martedì 28 novembre 2017 17:27:13
«Una promozione che reca il segno delle "tre S" (sudore, sacrificio e successo), come quella di Salvatore Gambardella, amministratore del gruppo TRA.VEL.MAR srl e soc. Coop. Sant'Andrea e il gruppo battellieri, aziende amalfitana leader nel golfo di Salerno per il trasporto pubblico».
Così Daniela Novi, dirigente scolastica dell'Istituto Tecnico Nautico di Salerno si congratula con il neopresidente dell'Associazione Italiana Armatori Trasporto Pubblico eletto la scorsa settimana nel corso del settimo meeteng AIATP svoltosi a Livorno e a cui hanno preso parte un centinaio di società armatrici di trasporto pubblico sparse su tutto il territorio nazionale.
«Orgoglio e lustro per la nostra città ma anche per l'I.I.S.S. "Giovanni XXIII" che può contare sulla Travelmar come partner dell'Istituto per i tirocini ASL (Alternanza Scuola Lavoro)» aggiunge la Novi.
Da due anni Salvatore Gambardella, col fratello Marcello, collaborano con capacità, serietà, impegno e professionalità con il glorioso istituto salernitano (fino al 1997 a ubicato a Maiori), sempre disponibili per le iniziative intraprese dalla dirigente scolastica.
«Vento in poppa a Salvatore per questa nuova avventura personale - conclude la Novi - che sia timoniere per tutti i ragazzi che vorranno intraprendere questo cammino, tutto in salita ma sempre ricco di grandi e meritate soddisfazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105037107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...