Tu sei qui: AttualitàFurore, Raffaele Ferraioli nominato "Ambasciatore delle Città del Vino"
Inserito da (redazionelda), martedì 22 ottobre 2019 10:45:25
Raffaele Ferraioli nominato "Ambasciatore delle Città del Vino" per il contributo alla promozione del territorio e della cultura del vino.
Domenica scorsa l'ex sindaco di Furore ha ricevuto la medaglia d'oro presso la storica Rocca dei Rettori a Benevento, nel corso dell'Assemblea Ordinaria dell'Associazione presieduta da Floriano Zambon, sindaco di Conegliano Veneto, il quale, per l'occasione, ha rivolto al nuovo Ambasciatore un indirizzo di gratitudine e di stima "per l' impegno politico-amministrativo speso in oltre mezzo secolo in svariati ruoli della pubblica amministrazione, con sagacia e passione non comuni".
Nel corso della stessa Assemblea dei Soci (circa cinquecento, in rappresentanza di altrettanti Comuni di tutta Italia, che fanno di quest'Associazione la più partecipata "rete" di città cosiddette "del gusto") sono stati adottati altri importanti provvedimenti, quali: la riconferma del calendario annuale degli eventi (Palio delle Botti, Concorso Enologico Internazionale "Il vino del Sindaco", partecipazione alla BIT Milano e al Vinitaly di Verona, Rapporto Annuale sul turismo del Vino); la proroga della "governamce" attuale per altri due anni e fino alle elezioni comunali del 2021, che coinvolgono la gran parte dei comuni soci.
Questa decisione, adottata all'unanimità, comporta, fra l'altro, l'automatica riconferma dello stesso Ferraioli nel ruolo di coordinatore regionale per la Campania.
«Ringrazio gli amici dell'Associazione Città del Vino che mi hanno ancora una volta onorato mostrandomi grande stima e affetto, assicurando tutto il mio impegno per contribuire in piena, operosa concordia alla valorizzazione delle risorse eno-gastronomiche che i nostri territori ancora possiedono - ha detto Ferraioli - . Dobbiamo tutti impegnarci a far sì che "la povertà diventi ricchezza", come prevedono i nuovi profeti dell'economia globalizzata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109956107
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...
Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica...
Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore...