Tu sei qui: AttualitàFurore destinazione europea d’eccellenza in vetrina a Bruxelles
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 20:08:29
Giovedì 26 marzo prossimo, Furore sarà presente all'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles per partecipare a un workshop organizzato dall'Enit nell'ambito della promozione delle mete italiane Eden (European Destination of Excellence).
E' dal 1997 che "il Paese che non c'e'" è stato insignito dell'importante riconoscimento e i benefici che ne sono derivati in questi anni sono stati tangibili, sia in termini di crescita della notorietà e del prestigio, che di presenza qualificata di Furore sul mercato turistico internazionale.
Il "Paese Albergo" sarà presentato con il ricorso agli "effetti speciali" (dvd, Power Point) da Anna Fusco e Cecilia Cirillo, esperte di marketing turistico, incaricate dal Comune e dalla locale Pro Loco. Seguirà una degustazione di prodotti enogastronomici furitani, fra i quali primeggia il Fiorduva della Cantina Gran Furore di Marisa Cuomo, che ha ancora una volta conquistato i primi posti nella classifica dei migliori vini d'Italia (1°) e del mondo (13°). Non potranno mancare le Freselle alla Colatura di Alici, le Cicale; i Rosoli Nanassino ed Elisir delle Janare, capace di "far resuscitare i morti" secondo quelli che lo hanno provato e ne hanno sperimentato i miracolosi effetti.
«Si tratta di un evento di grande rilevanza che ci proietta in una dimensione internazionale davvero straordinaria - afferma con orgoglio il sindaco Raffaele Ferraioli - Ecco perchè siamo impegnati sempre più convintamente ad allestire un'offerta di qualità, in sintonia con la domanda che ci viene dal mercato. Le premesse perchè questa nostra realtà possa affermarsi sempre di più ci sono tutte. Il riconoscimento EDEN, attribuitoci già otto anni fa, è certamente il più ambito ed il più prestigioso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101725107
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...
Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica...