Tu sei qui: AttualitàFranco Pepe, ambasciatore della pizza napoletana nel mondo, in Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), mercoledì 24 maggio 2017 01:07:13
Franco Pepe, uno degli ambasciatori più in vista della pizza napoletana, ha trascorso una breve vacanza di relax ad Amalfi.
Ospite dell'Hotel Luna Convento, il famoso pizzaiolo ha approfittato per salutare gli amici e colleghi della Costa d'Amalfi.
A fare gli onori di casa l'amico Gianpaolo Esposito, titolare del Ristorante Marina Grande di Amalfi, che ha accompagnato il grande interprete della pizza napoletana ieri in un vero tour enogastronomico.
Due giornate intense per il Maestro panificatore Franco Pepe, patron di Pepe in Grani, considerato uno dei migliori pizzaioli italiani.
Lunedì pomeriggio, con l'amico Esposito, si è recato a Furore dove ha visitato le suggestive cantine scavate nella roccia di Marisa Cuomo, il fiore all'occhiello della produzione di vini di eccellenza in Costiera.
Di ritorno ad Amalfi, affascinato da un meraviglioso tramonto di fine maggio, il re della pizza non si è lasciato sfuggire l'opportunità di godere dell'ospitalità dell'Hotel Santa Caterina e di gustare, affacciato ad una delle terrazze più esclusive della Costiera Amalfitana, il famoso "Bellini" preparato dal Maestro Luigi Gambardella. La serata si è conclusa con una deliziosa cena al Ristorante Marina Grande; al termine rientro in uno degli alberghi più affascinanti ed antichi di Amalfi, l'ex monastero Hotel Luna Convento.
Ieri invece Franco ha iniziato la giornata come un vero amalfitano, facendo colazione "praticamente all'alba", nella storica Pasticceria Pansa che dal 1830 addolcisce le giornate degli amalfitani e dei tanti fortunati ospiti. Non poteva mancare uno scatto ricordo che certifica l'ora di primo mattino, con tanto di vetrine ancora metà chiuse e la condivisione social con tanto di esclamazione "GRANDE Colazione"
Sono state due intense giornate in cui il maestro della Pizza Napoletana ha toccato con mano la grande propensione all'ospitalità del nostro territorio e le grandi eccellenze presenti in esso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105430105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...