Tu sei qui: AttualitàFranco Pepe, ambasciatore della pizza napoletana nel mondo, in Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), mercoledì 24 maggio 2017 01:07:13
Franco Pepe, uno degli ambasciatori più in vista della pizza napoletana, ha trascorso una breve vacanza di relax ad Amalfi.
Ospite dell'Hotel Luna Convento, il famoso pizzaiolo ha approfittato per salutare gli amici e colleghi della Costa d'Amalfi.
A fare gli onori di casa l'amico Gianpaolo Esposito, titolare del Ristorante Marina Grande di Amalfi, che ha accompagnato il grande interprete della pizza napoletana ieri in un vero tour enogastronomico.
Due giornate intense per il Maestro panificatore Franco Pepe, patron di Pepe in Grani, considerato uno dei migliori pizzaioli italiani.
Lunedì pomeriggio, con l'amico Esposito, si è recato a Furore dove ha visitato le suggestive cantine scavate nella roccia di Marisa Cuomo, il fiore all'occhiello della produzione di vini di eccellenza in Costiera.
Di ritorno ad Amalfi, affascinato da un meraviglioso tramonto di fine maggio, il re della pizza non si è lasciato sfuggire l'opportunità di godere dell'ospitalità dell'Hotel Santa Caterina e di gustare, affacciato ad una delle terrazze più esclusive della Costiera Amalfitana, il famoso "Bellini" preparato dal Maestro Luigi Gambardella. La serata si è conclusa con una deliziosa cena al Ristorante Marina Grande; al termine rientro in uno degli alberghi più affascinanti ed antichi di Amalfi, l'ex monastero Hotel Luna Convento.
Ieri invece Franco ha iniziato la giornata come un vero amalfitano, facendo colazione "praticamente all'alba", nella storica Pasticceria Pansa che dal 1830 addolcisce le giornate degli amalfitani e dei tanti fortunati ospiti. Non poteva mancare uno scatto ricordo che certifica l'ora di primo mattino, con tanto di vetrine ancora metà chiuse e la condivisione social con tanto di esclamazione "GRANDE Colazione"
Sono state due intense giornate in cui il maestro della Pizza Napoletana ha toccato con mano la grande propensione all'ospitalità del nostro territorio e le grandi eccellenze presenti in esso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102530107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...