Tu sei qui: AttualitàFrancesco Proto, il 17enne di Maiori in ritiro con la Salernitana. Qualità e corsa per Sannino
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 luglio 2016 09:55:05
di Donato Di Martino
Da sempre la Salernitana ha un occhio di riguardo per la sua "cantera", fin dai tempi di Aliberti e ai tanti ragazzi che crescono nel settore giovanile della Bersagliera. Tra questi giovani calciatori, uno di quelli che si è messo in mostra in questi ultimi due anni è senza dubbio il maiorese Francesco Proto.
Classe 1999, Proto viene "attenzionato" dal Sorrento giovanissimo, ad appena 13 anni quando giocava nel settore giovanile del Costa D'Amalfi, società con la quale ha dato i primi calci a un pallone già dalla tenerissima età. Un anno più tardi entra nelle giovanili del Genoa dove, tra vari infortuni, riesce a mettersi in luce nel campionato 2013-14.
L'anno scorso, però, arriva la vera e propria consacrazione di Proto: passato agli allievi dell'Avellino diventa un elemento imprescindibile del centrocampo irpino.
Ad inizio della scorsa stagione arriva la Salernitana, con Mister Ginestra intenzionato ad affidargli le chiavi del centrocampo dell'Under 17. Detto fatto. Passano quattro partite ed il tecnico della Primavera Savini, a quanto pare, consigliato da diesse Fabiani lo convoca in primavera nonostante fosse 3 anni più giovane dei suoi più esperti colleghi. Segna all'esordio col Cesena e rappresenta una delle poche note liete del Campionato Primavera granata della scorsa stagione.
Ad inizio Luglio per il centrocampista costiero arriva anche la convocazione per il ritiro con la prima squadrainsieme ai suoi giovani compagni Patella e Faella. Da aggregato alla prima squadra è ricominciata la sua stagione, che lo vedrà ancora protagonista con la primavera: nonostante lo status di under 17, Proto è e sarà un elemento chiave per i giovani granata. Fabiani stravede per lui ed a quanto pare, anche Sannino è rimasto stregato dalle qualità atletiche e tecniche del giovanissimo Francesco.
Per Proto questa sarà la stagione chiave della sua carriera: chissà se le ottime prestazioni con la Primavera gli consentiranno di avere qualche altra chance nel palcoscenico italiano più importante per lui al momento, la prima squadra granata, con la speranza e la spinta da parte di tutta la Costiera che augura a Francesco le migliori fortune sportive.
Foto da Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100379107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...