Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàFondazione Ravello, i nodi che vengono al pettine

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Fondazione Ravello, i nodi che vengono al pettine

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 09:49:17

di Antonio Schiavo

C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare): Una vita fa, pur avendo litigato fin dalla prima infanzia con la matematica e la geometria, quando a scuola riuscivo a risolvere un problema o ad applicare un teorema assegnatimi da professori veri questo acronimo era motivo di orgoglio.

Ora il c.v.d. sa di inutile, sfiancante previsione fatta, qualche anno fa senza troppe difficoltà, in merito ad alcune vicende su cui si sarebbe dibattuta la Fondazione Ravello, nonostante avvicendamenti, nomine fatte e revocate e, dulcis in fundo, commissariamenti vari.

Qualcuno, infatti, oggi parla di ripresa in grande stile del "pollaio di Ravello" come ebbe a definirlo il Pontefice Massimo di Palazzo Santa Lucia, qualcun altro di dimissioni per conto terzi, altri che vorrebbero compulsare ma sono, almeno a prima vista, compulsati.

Il solito bailamme insomma su cui si stende uno strano silenzio (almeno finora) di chi è stato chiamato in causa per non aver pagato il pegno elettorale di quattro anni orsono.

Alcune osservazioni ci siano permesse:

  1. Negli interventi e nei comunicati letti sul nostro giornale le problematiche più importanti della annosa situazione di stallo in cui versa l'Ente, appaiono marginalizzate rispetto all'indiscutibile, vero, ineludibile, unico casus belli che qui non ripetiamo perché pleonastico e scontato a detta di tutti i postulanti.
  2. Che ne è, ad esempio, della revisione dello Statuto di cui si sarebbero dovuti occupare i due commissari in quello che sembra un regime di prorogatio ad libitum e su cui, in verità, il Sindaco di Ravello aveva fondato la sua battaglia contro Felicori?
  3. E i bilanci? Sicuramente mi sbaglio, ma non ci si era impantanati un bel po' di tempo fa, sulla sospensione della relativa approvazione?
  4. Il Consiglio di Indirizzo non era un organo destinato a morire di morte violenta per quanto si capiva dalla bozza presentata dal manager bolognese, oggi assessore regionale? E, se sì, perché ora ci si accapiglia tanto, quando le decisioni venivano, vengono e verranno prese altrove (leggi Palazzo di cui sopra)?
  5. E' vero che le riunioni finora convocate del C.d.I. sono state esclusivamente dedicate alla partenogenesi di figure lautamente retribuite, in assenza addirittura degli ordini del giorno da esaminare?
  6. Oltre a quanto appreso dalle dichiarazioni del Primo Cittadino, c'è uno straccio di pianificazione (almeno a breve termine) per una ripresa delle attività compatibili con l'emergenza sanitaria che, in Campania più che altrove, sta assumendo le parvenze di una campagna elettorale anticipata?
  7. E la messa a sistema dei "gioielli di famiglia" che, proprio perché di famiglia, non gradirebbero intrusioni di colonizzatori ben remunerati o facenti parte delle solite conventicole?

Domande senza risposte, almeno fino ad ora. Poi si sa, tutto può succedere.

A volte basta un attimo, un secondo.

Foto: BBPhotos

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1090220104

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...