Tu sei qui: AttualitàFloriana Rossi, la kiter innamorata di Cetara. «Il mio angolo di paradiso»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 febbraio 2017 13:25:15
Negli ultimi anni, in Costiera Amalfitana, il kitesurf è diventato uno degli sport acquatici più diffusi, sopratutto nel periodo estivo. Una kiter della Divina, Floriana Rossi, da sempre innamorata di questa disciplina, si è divertita a stilare un classifica di ragioni che la tengono ancorata alla sua passione.
Tra queste c'è sicuramente lo straordinario scenario della Costiera, in particolare quello di Cetara. «È qui che si trova il mio angolo di paradiso - ha spiegato la kiter - surfare in questa location da sogno tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori, tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi, è per me estremamente stimolante. In questa perla del Mediterraneo che è il mio home spot ha sede anche la scuola di cui faccio parte, la Amalfi Coast Kiteboarding».
Nelle acque di Cetara, partendo dal porto, laddove spira un ottimale vento termico tra i 14 ed i 18 nodi, infatti, si tengono lezioni da parte di istruttori qualificati per giovani kitesurfisti.
«Al di là degli scenari, della natura, del mare che fanno da cornice a questa passione sportiva - continua Floriana - una volta che si è kiter si entra in una dimensione nuova, profonda e appagante, per cui è difficile tornare indietro».
Sono ormai migliaia in tutta Italia i praticanti di questa disciplina. Il kite viene utilizzata dal surfista per farsi trascinare sull'acqua ad alta velocità. Inoltre, si può utilizzare la forza del vento per cimentarsi in acrobazie volanti che possono essere tanto belle quanto difficili da realizzare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102432106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...