Tu sei qui: AttualitàFlann O' Brien, tra narrativa e giornalismo: tesi da 110 e lode per Alessia Schiavo
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 09:42:00
"Un boccale traboccante d'Irlanda: Flann O' Brien tra narrativa e giornalismo" è il titolo dell'interessante tesi con la quale Alessia Schiavo ha conseguito ieri la laurea magistrale in Lingue e Letterature Euroamericane presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Pisa. La tesi si è incentrata su uno studio del rapporto viscerale e allo stesso tempo contrastante che legò il destino artistico dell'autore irlandese Flann O'Brien a quello della madrepatria, appena affrancatasi dalla dominazione coloniale inglese. Il tutto filtrato attraverso la sua produzione giornalistica e narrativa.
Unanime il parere della commissione esaminatrice nel conferirle la massima valutazione: 110 e lode.
La bella e brava ravellese dallo spiccato accento fiorentino (è nata il 27 luglio) ha terminato il ciclo di studi, per la gioia di papà Antonio, di mamma Giulia, del fratello Mario, che hanno assistito alla discussione della tesi, e del fidanzato Filippo, giunto in terra toscana con diversi parenti e amici di Ravello che hanno festeggiato il lieto evento.
Dunque anche Alessia va ad aggiungersi alla schiera dei validi giovani ravellesi che, ci si augura, potranno contribuire, anche a distanza, allo sviluppo culturale e civile della Città della musica.
Un numero di professionalità che cresce di anno in anno e che abbraccia tutti i campi del sapere.
E a lei "Il Vescovado" non può che rivolgere il più incoraggiante augurio per un brillante futuro, ricco di successi personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101229107
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...