Tu sei qui: AttualitàFigc Campania: Gagliano sarà il nuovo presidente
Inserito da (redazionelda), martedì 12 dicembre 2017 09:56:49
Salvatore Gagliano sarà il nuovo presidente della Figc campana. L'assemblea del 18 dicembre alla Stazione marittima a Napoli sarà solo un passaggio per il 66enne albergatore della Costiera Amalfitana, già sindaco di Praiano e consigliere regionale, nonchè già consigliere federale e vice commissario con Cosimo Sibilia.
A darne notizia Il Mattino in edicola oggi in un articolo a firma di Giancarlo Agata secondo cui alla scadenza della presentazione delle firme a sostegno della candidatura, Gagliano ha presentato 522 firme di società (ne erano necessarie 100) su 572 società campane. Praticamente un plebiscito. Un numero che esclude la possibilità che vi sia qualsiasi altro candidato. Lo stesso Gagliano ha respinto con forza le voci che volevano una intesa con l'avversario, l'avvocato di Frattamaggiore Vincenzo Cirillo.
«In vita mia - afferma - ho incontrato una sola volta il candidato avversario all'assemblea a Napoli. Per cui non c'è stato mai un dialogo e mai una ipotesi di accordo visto che abbiamo una squadra nostra che portiamo fino in fondo e che deve governare questi tre anni». Tutto definito anche per il Consiglio per il quale si voterà per alzata di mano. La squadra sarà composta da Antonio Tarantino (Benevento), Giovanni Esposito (Salerno), Carmine Gigarelli, Marco Vigliotta (Avellino), Salvatore Errichiello, Biagio Iovino (Napoli), Giovanni Pasquariello (Caserta), Antonio Sarnelli (Calcio a cinque), Giuliana Tambaro (Calcio femminile). Una vita trascorsa sui campi, prima come arbitro e, poi, come dirigente di Napoli e Salernitana, nel suo curriculum figurano anche 13 anni da consigliere federale, in rappresentanza delle società meridionali della Lega Dilettanti, e la lunga esperienza in Procura federale.
Nel programma di Gagliano la valorizzazione di settori giovanili e scuole calcio, un tavolo di confronto con gli organi istituzionali regionali e con i singoli comuni per contribuire al miglioramento delle strutture sportive, l'istituzione dei corsi di formazione per dirigente e delle nuove forme di supporto al disbrigo delle carte federali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103824107
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...