Tu sei qui: AttualitàFesta a Vico, chef Gennaro Esposito si affida a Pasticceria Pansa /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 giugno 2015 22:08:01
130 chef e maestri dell'eccellenza gastronomica provenienti da tutta la Campania e oltre hanno animato ieri la «Festa a Vico», kermesse gastronomica il cui intento primario è la beneficenza, che annualmente si svolge a Vico Equense.
Una sorta di Gennaro Esposito & friends, con lo chef promotore della lodevole iniziativa capace di chiamare a raccolta tutti i suoi amici "d'eccellenza" da ogni dove.
Tantissimi gli chef e i pasticcieri che hanno cucinato nei negozi del centro: dalle boutique ai fiorai, dai centri di bellezza alle salumerie.
Tra questi non poteva mancare Nicola Pansa, titolari della storica pasticceria di Amalfi, il cui stand, allestito in un negozio sportivo (vedi foto) si è rivelato vero e proprio punto di riferimento della serata.
Numerosi gli addetti ai lavori e i giornalisti che si sono soffermati a carpire le tecniche di lavorazione piuttosto che la filosofia di selezionamento delle materie prime. Momento clou a fine serata quando Gennaro Esposito in persona ha accompagnato i suoi ospiti più importanti a visitare il sito dei Pansa invitandoli a degustare la celebre scorzetta di limone, a suo dire uno dei prodotti più rinomati ed esclusivi dell'intera offerta della serata gastronomica di ieri.
«Siamo tornati a casa alle 2,30 dopo circa 19 ore di lavoro - spiega soddisfatto Nicola Pansa - con la consapevolezza che il nostro processo di crescita continua in maniera vertiginosa e soprattutto con la serenità di aver contribuito ad una nobilissima causa quale quella di Festa a Vico».
Venduti circa 3300 biglietti, raccolti poco meno di 50mila euro che saranno devoluti a «Sostenitori ospedale Santobono», «Alts Associazione alla lotta ai tumori del seno» e «Caritas Vico Equense».
«Con Gennaro ci siamo dati appuntamento a martedì mattina per la colazione degli chef che si terrà presso l'hotel Moon Valley - ha aggiunto Pansa - dove per l 'occasione presenteremo una nuova crema di nocciole spalmabile la "Squisita", realizzata con una percentuale di Nocciole di Giffoni del 45% e senza oli aggiuntivi, una chicca straordinaria, e inoltre presenteremo i nostri cornetti al lievito madre e il Pasticciotto con crema e amarene».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108738107
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...