Tu sei qui: AttualitàFerragosto sotto la pioggia in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 15 agosto 2015 23:33:13
Ferragosto bagnato in Costa d'Amalfi, come non lo si vedeva da anni. Non l'avranno presa bene le migliaia di turisti giunte nella Divina, in particolar modo a Maiori ed a Positano dove si festeggia l'Assunta.
Il maltempo che sta imperversando per tutta Italia non ha tardato ad arrivare al Sud, giungendo persino con anticipo rispetto al bollettino della Protezione Civile regionale che ha emesso un avviso di allerta a partire da mezzanotte.
I fulmini all'orizzonte di Maiori hanno minacciato pioggia già durante la tradizionale processione dell'Assunta: poco dopo l'abituale corsa lungo la "scala santa", poi, sono comparse le prime gocce d'acqua, la cui intensità é progressivamente aumentata.
L'atteso spettacolo pirotecnico, in programma per le 23, è stato anticipato di circa un quarto d'ora, in condizioni non ottimali che hanno visto sicuramente meno barche in mezzo al mare e meno persone col naso all'insù, rispetto al solito, a godersi i fuochi d'artificio.
(Foto: Fabio Fusco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100536104
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...