Tu sei qui: AttualitàFerragosto in Costiera Amalfitana per Michela Quattrociocche: la bella attrice è felice anche senza Aquilani [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 agosto 2020 15:51:13
Ferragosto in Costiera Amalfitana per Michela Quattrociocche avvistata uest amattina ad Amalfi. A riconoscere la protagonista di Scusa ma ti chiamo amore, film di successo del 2008 in cui recitava accanto a Raoul Bova tratto dal romanzo di Federico Moccia, Dina Castello della gelateria Porto Salvo con cui è stata ritratta in foto. Bella come sempre, non è bastato il cappellino dei New York Yankees a farla passare inosservata.
Solo lo scorso 11 maggio la Quattrociocche ha annunciato la fine del suo matrimonio col calciatore Alberto Aquilani (ex Roma, Fiorentina e Liverpool) da cui sono nate due figlie: Aurora e Diamante.
Una bella storia d'amore arrivata al capolinea dopo oltre dieci anni, nata con l'incontro sul set della seconda produzione accanto a Bova Scusa, ma ti voglio sposare, poi le nozze nel 2012 e infine la rottura. La coppia ha sempre vissuto il proprio amore lontano dai riflettori e lo stesso è accaduto per la separazione. L'annuncio dell'addio è arrivato con un messaggio congiunto in cui la Quattrociocche e Aquilani hanno ribadito la stima reciproca e la voglia di continuare ad andare d'accordo, anche se non saranno più marito e moglie, per il bene dei figli.
La 31enne attrice, che si mostra in forma, sembra essere felice perché avrebbe già trovato un nuovo amore. Il fortunato è Giovanni Naldi, albergatore affascinante e galante, che gestisce un'azienda proprietaria di grandi alberghi, come l'hotel Parco dei Principi di Roma, dove la Quattrociocche è cliente fissa. I due si sarebbero conosciuti proprio nella struttura, in particolare nella palestra dell'hotel, dove Michela si allena spesso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105845109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...