Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàFernanda Pivano: lettera d’amore per Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Fernanda Pivano: lettera d’amore per Ravello

Inserito da (redazionelda), sabato 2 giugno 2018 10:39:13

di Bruno Mansi

Cari amici di Ravello.

C'era una volta Ravello. Non sembra solo, era proprio una favola. Venivo a Ravello con i miei amici di New York diventati famosi per i libri e per la loro incomparabile attenzione per gli splendori del mondo. Ravello era uno di questi splendori, ingigantito dal cuore di tanti ragazzi che qui tra il cielo e il mare hanno trovato l'amore. La scala che porta al Duomo era fra le mille scale del paese, i giardini senza confronto di Villa Rufolo. Da dove vedere il mare coi suoi confini di luce e di stelle. Ah Ravello. Quanti amici hai ispirato, tanti artisti, tanti scrittori, tanti poeti, venuti a imprimersi nel cuore incredibili tramonti. Quanti splendori naturali per gli sposi innamorati, gli sposi che ora vedranno un altro splendore,questa volta umano, con la grotta azzurra, azzurra come l'uomo che la sta inventando. Che gioia, che tenerezza pensare che Ravello avrà un'altra luce e la sorella Scala, un po' più povera, diventerà ancor più bella con un parco di poesia. Marco, Nereo, si fa per dire, Rotelli, un giorno ormai vicino, inonderà di luce azzurra una grotta, donandoci poesia, arte e mistero e non dimenticate che il suo azzurro dipinto è già una pagina della nostra pittura. Gli innamorati di Ravello metteranno la grotta tra i ricordi indimenticabili della loro vita, penseranno da vecchi con struggente nostalgia alla passeggiata fra fiori e poesie, e che peccato non veda questo Gore Vidal, che in fondo Ravello l'ha fatta diventare un po' più famosa nel mondo. Con amore, e con amore, sono felice di pensare a una mostra di pittura con i colori di Ravello. Con amore sono orgogliosa di presentarvi , come una sorta di regalo, il sogno di una grotta di pace. Ciao amici, ciao Bruno che fai le mostre per Ravello, ciao carissimo Marco. Il futuro vi aiuti non facendovi conoscere la realtà della guerra. Pace e amore. Fernanda Pivano

Mi sono ricordato di questa lettera seguendo in televisione un programma dedicato all'"Antologia di Spoon River" di Edgar Allan Poe tradotta in italiano da Fernanda Pivano. Fernanda scrisse questa lettera in occasione della mostra "Viaggio a Ravello - Traiettorie di Segni Contemporanei" curata da Ada Patrizia Fiorillo, che si tenne a Villa Rufolo dal 10 dicembre 2005 al 10 gennaio 2006. Avevamo programmato per quella data un suo soggiorno a Ravello ma, una questione di salute lo impedì. "L'Antologia di Spoon River" è stata una delle letture della mia adolescenza e con essa il mio legame alla figura di Fernanda Pivano. Complice anche la sua vicinanza ai movimenti di quegli anni e le sue battaglie per la pace, per i diritti civili e contro ogni forma di razzismo. Anche il suo legame con personaggi come Cesare Pavese, Luigi Tenco e Fabrizio de Andrè, miti dei miei anni adolescenziali mi legò ancora di più alla sua figura. Il primo incontro con Fernanda Pivano è della fine degli anni novanta nello studio milanese del mio amico Marco Nereo Rotelli, in via Stendhal. Lo studio di Marco era ed è un via vai di intellettuali, soprattutto poeti, con i quali porta avanti la sua ricerca artistica. Passammo, con Fernanda, una serata veramente bella e sicuramente interessante. Lei rimase molto incuriosita dal mio progetto legato all'arte e alla realizzazione di un "Museo del Viaggio" a Ravello. E rimase ancora più intrigata dal progetto di Marco per un parco della poesia a Scala, dove invitare artisti, poeti, scrittori e dalla sua idea di illuminare la grotta di Santa Barbara per promuovere, in qualche modo, il " Parco della Poesia". Per me, fu una sorpresa scoprire che era stata una frequentatrice abituale del mio paese, spesso ospite di Gore Vidal, tra la fine degli anni sessanta e i primi anni settanta. Conosceva molto bene Ravello ed era rimasta incuriosita dal fatto che, in quegli anni, la maggior parte dei ragazzi di Ravello passava le serate d'estate seduta sulle scale della chiesa e non ai tavolini dei bar. A volte anche in compagnia di qualche chitarra. Le confermai questa abitudine e le raccontai anche che, molto spesso, ero tra quei ragazzi e che qualche volta strimpellavo con la mia chitarra storpiando Bob Dylan o Francesco Guccini. Qualche anno dopo Fernanda ci lascerà. Anche i nostri due progetti. Il "Parco della Poesia" a Scala per la lentezza della burocrazia e il "Museo del Viaggio" a Ravello per l'ostilità di qualcuno e per il pressapochismo di qualche altro. Peccato. Potevano essere due ulteriori contenitori per i nostri paesi, contribuendo ad un ulteriore passaggio di intellettuali ed artisti che da sempre sono stati e sono i nostri migliori divulgatori. Ma tant'è.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106829109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...