Tu sei qui: Attualità“Fedeltà al Lavoro”, Ravello premia cinque imprenditori esemplari [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 11:52:07
Si è svolta ieri sera, nell'auditorium "Oscar Niemeyer", la seconda edizione il "Premio Fedeltà al Lavoro" che il Comune di Ravello conferisce a cittadini impegnati, attraverso il proprio lavoro, nella crescita turistica e sociale del Paese.
Cinque i premiati:
Salvatore Calce - Ristorante da Salvatore
I sapori somigliano ai ricordi: alcuni sono aspri ed insistenti al punto da infiammare, altri sono di una dolcezza persistente ed infinita. Salvatore Calce è pioniere e custode di questa memoria fatta di dosi sapienti e quanto basta, di ingredienti giusti, ma soprattutto di colori e profumi che hanno accompagnato intere generazioni e giorni speciali fatti di confetti, torte e di occhi lucidi.
Gianfranco Cioffi - Ristorante Vittoria
La tradizione è fatta di molteplici ingredienti: è abitudine, musica, orario, festa, data, luogo e appuntamento.
Ma c'è una tradizione alla quale nessuno viene meno, ed è quella dei sapori, di una tavola imbandita, dei bicchieri che si accarezzano celebrando un momento. A Gianfranco Cioffi, per aver accolto energicamente l'invito al progetto di destagionalizzazione, e per essere instancabile e tenace interprete di una tradizione in cui il sapore dominante è l'amore per Ravello.
Pantaleone Amato (detto Gino) - agricoltore e giardiniere
La nostra Costa è un pittoresco ventaglio di terrazzamenti a metà strada fra cielo e mare. A Pantaleone Amato, alle sue geometrie floreali che hanno domato i capricci e la suggestiva sfrontatezza dei nostri giardini, in bilico sulle onde come tuffatori in punta di piedi per l'eternità.
Gino e Maria Rosaria Schiavo - Hotel Rufolo
Un albergo ha la stessa "missione" di una casa: ospitare, coccolare e proteggere quanti ne varcheranno la soglia. A Gino e Maria Rosaria Schiavo, eredi della tradizione inaugurata nella seconda metà dell'Ottocento da Ferdinando e Francesco Schiavo, per essere attuali testimoni delle storie e delle vite che, scegliendo Ravello come meta, incrociano le nostre.
A inizio serata il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha sottolineato l'importanza di quella che era una volta la "gavetta", cioè la possibilità di un giovane di imparare il lavoro attraverso l'apprendistato, grazie alla quale «è nato il vero imprenditore».
Dalla Signorina Nora dell'albergo Palumbo dove Salvatore Calce a soli 10 anni imparava la disciplina, l'ordine e la pulizia - "la signorina Nora mi ha fatto piangere però ha fatto bene perché mi ha insegnato la disciplina" ha raccontato il decano dei ristoratori ravellesi Salvatore Calce fondatore del ristorante "da Salvatore"; a Don Alfredo Schiavo, uomo puntuale e preciso che ha saputo costruire un'imprenditoria fatta di solide basi a figli, a nipoti e a tutti coloro che andavano da lui per imparare il "mestiere" della ristorazione come l'allora giovane Gianfranco Cioffi.
Un incrocio di competenze, di uomini che si sono scambiati saperi e professioni e che grazie alle loro mani "sporche" di lavoro onesto e continuo negli anni hanno fatto grande l'arte dell'ospitalità e del turismo a Ravello.
Lo scorso anno, nella prima edizione, vennero premiati Netta Bottone del ristorante Cumpà Cosimo, l'agricoltore Ferdinando Di Palma, Vincenzo Palumbo, titolare degli alberghi Giordano, Villa Maria e Villa Eva e Alfonso Calce dello storico bar di piazza Vescovado (clicca qui per rileggere l'articolo).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105140106
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...