Tu sei qui: AttualitàEttore Giovannelli, la voce della Formula 1 torna a far visita agli amici di Tramonti /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 16:21:53
E' da diciotto anni la voce della Formula Uno, che ancora accompagna i pomeriggi delle domeniche degli italiani tra il rombo dei motori, la descrizione meticolosa delle caratteristiche tecniche delle auto, le pillole di aerodinamica e le strategie dei vari team, che ti hanno fatto innamorare del mondo delle corse e della professione giornalistica.
Dici Ettore Giovannelli e pensi alle domeniche d'estete sul divano mentre in tv le auto sono già schierate sulla griglia in attesa della partenza, momento al quale soltanto lui è capace di regalare pathos. Il noto giornalista Rai (tra i migliori in quota alla tv di Stato) quest'oggi si è concesso un tour in giro per le strade della Costiera Amalfitana, con famiglia al seguito. Sosta obbligatoria, a pranzo, presso il ristorante "Al Valico di Chiunzi" dell'amico Pietro Giordano al quale lo lega un'amicizia di vecchia data, oltre alla passione per i motori.
Proprio al Valico il "poliglotta della Formula Uno" (chiamato così per via della conoscenza di diverse lingue) è uno di casa: qui undici anni fa, infatti, festeggiò la sua promessa di matrimonio. E la visita di oggi, oltre alla degustazione delle rinomate bontà gastronomiche del ristornate, è stata occasione di confronto tra il giornalista pescarese e il pilota e presidente della scuderia "Tramonti Corse" sul magico mondo delle corse.
Giovannelli è reduce dal Gran Premio d'Austria di domenica scorsa vinto da Hamilton ma domenica non sara' a Silverstone. Inevitabile il commento con Giordano sulle condizioni di salute di Michael Shumacher che continuano ad essere disperate ma stabili. E' ancora forte il rammarico e la preoccupazione di tutti gli amanti della Formula Uno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101064105
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...