Tu sei qui: AttualitàEmozioni a scena aperta per il saggio di ginnastica ritmica di Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 12:43:40
Un successo annunciato per le giovani ragazze dell'ASD Sport and Sun che, con una spettacolare performance, hanno stupito il pubblico proponendo numeri complessi esibendo una tecnica perfetta sotto la direzione attenta delle due istruttrici Federica Capone e Jessica D'Amato.
Le partecipanti hanno dato prova delle loro abilità messe a frutto dopo tre lunghi anni di allenamento, un periodo di grandi sacrifici e duro lavoro, che ha portato a grandi soddisfazioni per il team, ammesso a partecipare a gare provinciali e regionali, per poi ottenere una qualifica alla 5 giorni nazionale a Rimini, dove hanno potuto confrontarsi con più di seicento ginnaste da tutta Italia. Nonostante la pressione e le sfide impegnative la Sport and Sun di Conca ha portato a casa un medagliere di tutto rispetto a testimonianza del lavoro svolto: 4 ori, 9 argenti e 3 bronzi.
Tema del saggio è stato "benvenuti al circo" e consisteva in una serie di esibizioni ben costruite, adornate da scenografie dettagliate e stupende coreografie, a testimonianza dello spirito di gruppo che si è sviluppato tra le ragazze e della competenza delle due direttrici, tutti elementi che uniti tra di loro hanno portato ad una serata incantevole e ricca di emozioni culminata con uno spettacolo pirotecnico.
Le diciannove ginnaste, di età compresa tra i 5 e i 13 anni, hanno lasciato il pubblico a bocca aperta e non si sono risparmiate nel mettere in mostra i frutti del loro lungo allenamento, tenendo fede al loro "curriculum".
Le ragazze meritano decisamente una menzione speciale, insieme a tanti complimenti per la performance: Torres Elisabetta, Arianna cavaliere, Angela Laudano, Clelia Parlato, Aurora Severino, Luisa Passero, Rossella Pignuolo, Rosa Cuomo, Sara palladino, Giusy Proto, Angelica Severino, Marianna Esposito, Marta incolti, Alice Minutolo, Sharon Talarico, Giovanna Avitabile, Elisa mascolo, Valeria Iovieno e Annamaria Amendola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107740100
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...