Tu sei qui: AttualitàEmergenza sicurezza sui mezzi pubblici: prefetto e sindacati a confronto a Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 10:15:59
In seguito agli episodi di aggressione avvenuti il 5 febbraio, che hanno coinvolto lavoratori del trasporto pubblico, il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha convocato una riunione per affrontare la questione della sicurezza nel settore. All'incontro hanno partecipato oltre alle organizzazioni sindacali, il Questore di Salerno e Busitalia con l'obiettivo di trovare soluzioni condivise e concrete per contrastare il fenomeno delle aggressioni.
Durante l'incontro sono stati esaminati possibili interventi per tutelare i lavoratori e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e sui mezzi pubblici. Particolare attenzione è stata rivolta al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e alla sensibilizzazione riguardo le conseguenze penali per chi si rende protagonista di atti violenti.
Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione tra le forze dell'ordine e le aziende del settore. È stata inoltre condivisa la necessità di monitorare i luoghi più a rischio e di informare i cittadini sulle gravi ripercussioni legali per chi compie aggressioni.
L'incontro ha rappresentato un passo importante verso l'adozione di misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri del trasporto pubblico locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213108
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...