Tu sei qui: AttualitàEmergenza parcheggiatori abusivi a Salerno: la Csa provinciale chiede l'intervento del prefetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 10:12:41
La Csa provinciale, alla luce della crescente gravità del fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Salerno, ha richiesto un incontro urgente con l'assessore alla Sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, e con il presidente di Salerno Mobilità. L'obiettivo è affrontare con urgenza una situazione che mette a rischio l'incolumità degli operatori della società partecipata e dei cittadini.
"La situazione è ormai insostenibile - dichiara Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale - soprattutto in aree critiche come piazza Amendola nelle ore serali, gli spazi antistanti il cinema in zona stadio Arechi, piazza Casalbore, via Piave e l'area del Molo Manfredi, nei pressi del Crescent. Gli ausiliari al traffico, spesso soli durante il turno, sono costantemente esposti a minacce e intimidazioni da parte di veri e propri gruppi organizzati di parcheggiatori abusivi".
Rispoli sottolinea come la presenza delle forze dell'ordine, seppur sporadica, non sia sufficiente a fronteggiare il fenomeno: "Chiediamo che l'assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, si attivi per coinvolgere il prefetto di Salerno e convocare un Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica dedicato all'emergenza parcheggiatori abusivi. Non possiamo più tollerare una situazione che mina la sicurezza e il decoro urbano della città".
La Csa provinciale ribadisce la necessità di avviare misure concrete e durature per contrastare il fenomeno, non solo con sanzioni amministrative, spesso inefficaci, ma con interventi mirati all'allontanamento e, in caso di reiterazione, alla denuncia di chi viola le norme sul decoro urbano. "Non si tratta solo di multare - conclude Rispoli - ma di ripristinare la legalità in zone ormai presidiate da gruppi di abusivi che operano indisturbati. Sia chiaro che questa non deve essere una battaglia che deve interessare solo la polizia municipale. Infatti, serve un vero dispiegamento interforze".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107914100
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...
Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica...
Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...
La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là...
«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte,...