Tu sei qui: AttualitàEditoria: ad Assisi giornalisti firmano manifesto contro muri mediatici
Inserito da (redazionelda), martedì 26 settembre 2017 16:46:33
«Non scrivere degli altri quello che non vorresti fosse scritto di te». E' questo l'incipit del manifesto, in dieci punti, che verrà firmato dai giornalisti presenti ad Assisi dal 29 al 30 settembre contro i muri mediatici, l'industria dell'odio e le buone pratiche giornalistiche per contrastarli. L'associazione Articolo 21 e la rivista San Francesco hanno organizzato per l'occasione un seminario nazionale, al quale parteciperanno tantissimi operatori della stampa, per testimoniare il proprio dissenso verso fake news e hate speech.
La crescente istigazione all'odio e la costruzione di veri e propri muri mediatici e giuridici volti a ridurre la libertà d'informazione costituiscono una deriva pericolosa per la corretta vita democratica.
L'incontro di Assisi punta a individuare pratiche concrete per illuminare le periferie dimenticate del mondo ed educare alla diversità e per attuare linee guida di un nuovo linguaggio della comunicazione contro la violenza verbale e scritta. Fare rete in modo sistematico fra tutte le associazioni di volontariato e quelle professionali mettendo al centro di ogni discussione la verità, la libertà, la democrazia, l'uomo.
Partner dell'iniziativa sono l'Ordine dei giornalisti Umbria e l'Associazione Stampa Umbria. L'incontro è riconosciuto quale evento formativo dall'Odg Umbria e inserito nella piattaforma Sigef. Per maggiori informazioni www.articolo21.org
IL PROGRAMMA
Venerdì 29 settembre ore 14.30
I lavori, coordinati da Elisa Marincola e Stefano Corradino, portavoce e direttore di articolo21, inizieranno con il saluto iniziale del Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, del presidente OdG Umbria, Roberto Conticelli, e del presidente Fnsi, Giuseppe Giulietti. Seguiranno le relazioni di: padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento, padre Camillo Ripamonti, direttore del Centro Astalli, Gian Mario Gillio, Federazione Chiese evangeliche in Italia, padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, Attilio Bolzoni, giornalista e scrittore,. E' prevista una comunicazione di Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo, dell'Associazione Stefano Cucchi.
Sabato 30 ore 9.00
Dopo i saluti di Marta Cicci, presidente Sindacato giornalisti Umbria, e di Barbara Scaramucci, presidente Articolo21, si svolgeranno le relazioni di Shahrzad Houshman, teologa Università gregoriana,, Rosy Russo, Parole Ostili, Flavio Lotti, Tavola della Pace, Giovanni Maria Bellu, presidente Carta Di Roma, e Vittorio Di Trapani, segretario Usigrai.
Tra gli altri interventi di questa due giorni: Raffaele Lorusso, segretario generale Fnsi, Carlo Verna, TgR Rai, Tiziana Ferrario, giornalista Tg1, Federica Angeli, giornalista la Repubblica, Paolo Borrometi, delegato legalità Articolo21, Antonella Napoli, Huffington Post, Roberto Natale, portavoce presidente Camera, Riccardo Noury, portavoce Amnesty, Andrea Iacomini, Portavoce Unicef, Vincenzo Morgante, direttore Tgr, Antonio Di Bella, direttore Rainews24, Paolo Ruffini, direttore Tv2000, Gerardo Greco, direttore GR Rai, Andrea Vianello, vice direttore Rai 1, Altero Frigerio, direttore Radio Articolo1, Vincenzo Vita, presidente AAMOD, Daniele Cerrato, presidente Casagit, Laura Berti,TG2, Enzo Nucci, corrispondente Rai Nairobi, Luciano Scalettari, inviato Famiglia Cristiana, Carlo Paris,corrispondente Rai Gerusalemme, Nello Scavo, Avvenire, Riccardo Cristiano, Ass. amici padre Dall'Ogio, Valerio Cataldi, inviato TG2, Marcello De Martino, premio De Donato, Renato Parascandolo, Articolo21, Roberto Pacilio, responsabile Ufficio Stampa Basilica San Francesco, Vincenzo Grienti, Tv2000, Nicola Pedrazzi,Oss. Balcani Caucaso, Claudio Silvestri, segr. Sindacato giornalisti Campania, Fabiana Martini, portavoce Articolo21 FVG, Carlo Muscatello, presidente Assostampa FVG, Desiree Klain, portavoce Articolo21 Campania, Alessandra Girlado, portavoce Articolo21 Veneto, Paolo Maggioni, Articolo21 Lombardia, Nicola Chiarini,Sindacato giornalisti Veneto, Norma Ferrara, I Nuovi Siciliani, Marilù Mastrogiovanni, giornalista e scrittrice, Luciana Esposito, giornalista freelance, Marina De Ghantus Cubbe, Uff. Presidenza Articolo21.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100625107
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...