Tu sei qui: AttualitàEdgar Davids turista ad Amalfi: ex Juve non passa inosservato
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 agosto 2017 09:12:21
«Era l'avversario che mi piaceva di più. Lui mi dava una botta e io mi alzavo senza dire nulla. Io gli davo una botta e lui si alzava senza dire nulla. Lui a sinistra, io a destra: ci scontravamo sempre. Una guerra», diceva Matias Almeyda nell'ormai lontano 2012 di uno dei più "cattivi" centrocampisti della storia. Stiamo parlando di Edgar Davids, attuale dirigente sportivo della Juventus ed ex calciatore olandese, l'ultimo, in ordine di tempo, a lasciare la firma nel libro degli ospiti illustri della Costa d'Amalfi.
Di ritorno dalla tournée nel New Jersey, dove ha inaugurato la nuova Juventus Academy, la terza nell'area americana dopo quelle a Miami e New York City, il Pitbull ha staccato la spina rifugiandosi proprio in Costiera Amalfitana. Ieri pomeriggio, infatti, l'ex Ajax, Milan, Juventus, Barcellona e Inter è stato visto ad Amalfi, tra il centro storico e il porto turistico, dove non è passato inosservato nonostante l'abbigliamento da turista comune. Diversi i tifosi, specialmente bianconeri, che hanno chiesto al loro beniamino una foto ricordo immediatamente postata, con orgoglio, sui maggiori social network.
In perenne movimento, veloce, con le sue treccine svolazzanti e quegli occhiali arancioni che lo hanno reso una vera e propria icona, Davids è stato sicuramente uno dei migliori centrocampisti che hanno calcato i campi di Serie A alla fine del secolo scorso. Dopo gli inizi nell'Ajax e la negativa esperienza nel Milan arrivò, nel lontano 1997, alla Juventus. In bianconero, il Pitbull si trasformò in un altro giocatore, essenziale per il centrocampo di Marcello Lippi e ne divenne il perno, rimanendo a Torino addirittura per sette stagioni, conquistando tre scudetti ed entrando poi di diritto nell'ultracentenaria storia bianconera.
(foto Nicola Carrano)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100338108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...