Tu sei qui: AttualitàEclissi di Sole: buone condizioni meteo quasi tutta Italia, attesa per evento di domattina
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 19:28:25
Anche il meteo ‘sostiene' l'eclissi di Sole in programma tra le alle 9 e le 11 di domattina. Un vero e proprio spettacolo quello dell‘Eclissi dell'Equinozio che sarà totale solo al Polo Nord ed in Italia invece sarà visibile soltanto al 70%.
Lo spettacolo potrà essere visibile soltanto con alcuni strumenti adeguati, ovvero i cosiddetti myler i famosi occhialini soltanto a scopo preventivo per gli occhi. "Il dispositivo tra i più sicuri per guardare un'eclissi senza danneggiare gli occhi è il myler che si trova nei negozi dove vendono telescopi e binocoli. E' un foglio di grandezza A4 simile alla carta argentata da cucina ma di tutt'altra consistenza. Con il myler, che costa circa 25 euro a foglio, si realizzano le coperture per i binocoli e i telescopi e consente il passaggio solo di una banda della luce che non è pericolosa o dannosa per la vista", ha spiegato Andrea Miccoli, astrofilo dell'Associazione Pontina di Astronomia.
Secondo i meteorologi del Centro Epson Meteo sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi in quasi tutta Italia e qualche nuvola in più sulla Sardegna orientale e nel Nord Italia.
Il sereno sarà dovuto alla ‘protezione' dell'alta pressione che dovrebbe mantenersi fino a sabato quando si prevede un graduale peggioramento. Arrivano buone notizie per i moltissimi appassionati che attendono di osservare dal vivo lo spettacolo astronomico dell'eclissi solare: venerdì, spiegano dal Centro Epson Meteo, il nostro Paese vivrà una temporanea protezione dell'alta pressione, dopo aver vissuto un inizio della settimana segnato dal maltempo e in attesa di un nuovo, graduale peggioramento a partire dalla sera di sabato.
Al mattino su tutte le regioni centrali e nel Sud peninsulare il cielo sarà sereno o poco nuvoloso.
Le zone con maggiore copertura nuvolosa, frastagliata e solo a tratti compatta, saranno il Piemonte, l'alta Lombardia e la Sardegna orientale. Qualche nube sparsa in transito anche nel sud-est della Sicilia, sul Trentino Alto Adige, sull'alto Veneto e in Friuli. L'ombra provocata dalla Luna, aggiungono i meteorologi, causa un calo delle temperature (molto più marcato nelle regioni dove sarà totale) innescando una serie di ‘reazioni a catena': in seguito all'abbassamento delle temperature, la pressione subirà un lieve calo scatenando una debole ventilazione nota come vento d'eclissi.
Leggi anche: Eclissi parziale di sole: il 20 marzo un magnifico spettacolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109419105
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...