Tu sei qui: AttualitàEclissi di Sole: buone condizioni meteo quasi tutta Italia, attesa per evento di domattina
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 19:28:25
Anche il meteo ‘sostiene' l'eclissi di Sole in programma tra le alle 9 e le 11 di domattina. Un vero e proprio spettacolo quello dell‘Eclissi dell'Equinozio che sarà totale solo al Polo Nord ed in Italia invece sarà visibile soltanto al 70%.
Lo spettacolo potrà essere visibile soltanto con alcuni strumenti adeguati, ovvero i cosiddetti myler i famosi occhialini soltanto a scopo preventivo per gli occhi. "Il dispositivo tra i più sicuri per guardare un'eclissi senza danneggiare gli occhi è il myler che si trova nei negozi dove vendono telescopi e binocoli. E' un foglio di grandezza A4 simile alla carta argentata da cucina ma di tutt'altra consistenza. Con il myler, che costa circa 25 euro a foglio, si realizzano le coperture per i binocoli e i telescopi e consente il passaggio solo di una banda della luce che non è pericolosa o dannosa per la vista", ha spiegato Andrea Miccoli, astrofilo dell'Associazione Pontina di Astronomia.
Secondo i meteorologi del Centro Epson Meteo sono previsti cieli sereni o poco nuvolosi in quasi tutta Italia e qualche nuvola in più sulla Sardegna orientale e nel Nord Italia.
Il sereno sarà dovuto alla ‘protezione' dell'alta pressione che dovrebbe mantenersi fino a sabato quando si prevede un graduale peggioramento. Arrivano buone notizie per i moltissimi appassionati che attendono di osservare dal vivo lo spettacolo astronomico dell'eclissi solare: venerdì, spiegano dal Centro Epson Meteo, il nostro Paese vivrà una temporanea protezione dell'alta pressione, dopo aver vissuto un inizio della settimana segnato dal maltempo e in attesa di un nuovo, graduale peggioramento a partire dalla sera di sabato.
Al mattino su tutte le regioni centrali e nel Sud peninsulare il cielo sarà sereno o poco nuvoloso.
Le zone con maggiore copertura nuvolosa, frastagliata e solo a tratti compatta, saranno il Piemonte, l'alta Lombardia e la Sardegna orientale. Qualche nube sparsa in transito anche nel sud-est della Sicilia, sul Trentino Alto Adige, sull'alto Veneto e in Friuli. L'ombra provocata dalla Luna, aggiungono i meteorologi, causa un calo delle temperature (molto più marcato nelle regioni dove sarà totale) innescando una serie di ‘reazioni a catena': in seguito all'abbassamento delle temperature, la pressione subirà un lieve calo scatenando una debole ventilazione nota come vento d'eclissi.
Leggi anche: Eclissi parziale di sole: il 20 marzo un magnifico spettacolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101518104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...