Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàEcco quanto costa e come utilizzare i 600 mezzi elettrici disseminati in tutta la Costiera Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Elettrify, micromobilità, monopattini, bici elettriche, Costiera Amalfitana, Biciclette, mobilità sostenibile

Ecco quanto costa e come utilizzare i 600 mezzi elettrici disseminati in tutta la Costiera Amalfitana

Scaricando l'app di Elettrify si potrà geolocalizzare il monopattino o la bici elettrica più vicina e il suo stato di carica. I residenti con 19.90€ al mese avranno diritto ad un’ora di spostamenti al giorno con i mezzi elettrici

Inserito da (Redazione LdA), domenica 24 aprile 2022 10:39:56

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

600 mezzi elettrici e 380 stazioni di sosta per la micro-mobilità alternativa in Costa d'Amalfi. La mobilità sostenibile con e-bike e monopattini è realtà grazie al progetto "Elettrify. Micro-mobilità Sostenibile", promosso dall'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi attraverso il suo braccio operativo Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, con la partecipazione di tutti i comuni della Divina, con capofila Tramonti. I primi mezzi sono stati già rilasciati nei giorni scorsi e hanno già fatto registrare il loro uso, nell'arco di un paio di settimane raggiungeranno la quota di 600 sull'intera Costiera.

Il progetto, dopo una fase pilota sperimentale condotta nel 2020, è ora realtà ed è stato presentato sabato 23 aprile 2022 presso l'aula consiliare del Comune di Tramonti con gli interventi di Andrea Ferraioli, presidente dell'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti, Michele Buonomo, Legambiente Campania, Marco Tordi, fondatore di Elettrify, la start-up che fornisce e si occupa della flotta di mezzi elettrici, e con i saluti dei sindaci della Divina, a rappresentare la forte sinergia territoriale alla base del progetto. Tutti i comuni del comprensorio turistico hanno infatti aderito deliberando di ospitare sul proprio territorio aree riservate all'accoglienza delle e-bike: la fascia costiera che va da Positano a Vietri sul Mare, passando per Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Minori, Maiori, senza escludere le cittadine poste più in alto come Tramonti, Ravello, Scala e Agerola. Il progetto porta in dote anche una risorsa per i Comuni: ad ogni comando di Polizia Locale saranno donati per Elettrify, in collaborazione con il partner tecnico Nilox, una e-bike ed un monopattino di servizio, personalizzati con gli stemmi della polizia e della città di appartenenza.

Scaricando l'app di Elettrify si potrà geolocalizzare il monopattino o la bici elettrica più vicina e il suo stato di carica. Il noleggio può essere effettuato dall'app prenotando la propria e-bike o semplicemente avvicinandosi ad una di esse e seguendo i pochi semplici passaggi indicata dall'applicazione. Una volta terminato l'utilizzo la si potrà comodamente parcheggiare nelle apposite aree dedicate in modo da renderla fruibile l'utente successivo.

Andrea Ferraioli, presidente dell'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi dichiara: "Il progetto è testimonianza di un collegamento sempre più forte tra i comuni della Costiera. Come Distretto Turistico ne siamo molto felici perché significa che stiamo creando una rete che lavora e collabora per lo sviluppo dell'intero territorio. Credo molto alla buona riuscita di questa iniziativa, grazie a questa forte sinergia territoriale e grazie ad Elettrify che ha preso sede sul territorio e sarà sempre al nostro fianco nello sviluppo del progetto. È un nuovo passo compiuto, in un quadro di azioni generali come l'installazione delle colonne elettriche e Zero Waste Amalfi Coast, per rendere la Costa d'Amalfi una destinazione sempre più sostenibile".

Anche il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda ha sottolineato: "Si tratta di una giornata importante: dalla collaborazione tra i comuni del territorio e il Distretto nasce un servizio importante sia per la popolazione che per l'accoglienza al turismo".

La micro-mobilità alternativa del progetto è ispirata alla sostenibilità in ogni suo aspetto, come ha dichiarato il fondatore dei Elettrify, Alessandro Tordi: "Vediamo la micro-mobilità come un attivatore che sia risorsa per il territorio, e per questo motivo l'abbonamento per i residenti è stato pensato in modo tale da portare loro un risparmio del 96% dei costi, così come fatto per l'abbonamento destinato agli stagionali non residenti per i quali il risparmio è del 90%".

Da qui nascono gli abbonamenti mensili agevolati e senza obbligo di rinnovo disponibili a partire dal mese di maggio per i residenti, che con 19.90€ al mese avranno diritto ad un'ora di spostamenti al giorno con i mezzi elettrici con sblocchi gratuiti illimitati, con un risparmio pari al 96% rispetto al prezzo al minuto giornaliero. Abbonamenti agevolati a partire da maggio anche per gli stagionali non residenti che lavorano in Costiera Amalfitana: per loro il costo è di 49,90€ al mese con un risparmio del 90% sul costo del minutaggio giornaliero. Per tutti gli altri, lo sharing dei mezzi costerà 0.50€ per lo sbloccaggio, a fronte di una media nazionale che si attesta su 1€, e 0.25€ al minuto. Possibili per tutto abbonamenti giornalieri da 9,90€ con 60 minuti di uso con sbloccaggi illimitati, e a pari condizioni un abbonamento settimanale da 39,90€.

La sostenibilità del progetto di micro-mobilità, declinata in ogni forma, ha portato anche alle valutazioni degli impatti sul territorio, ed è stato per questo deciso che i mezzi elettrici, che sono geolocalizzati, potranno essere prelevati e depositati unicamente presso le stazioni dedicate alla sosta. In caso contrario l'app Elettrify non consentirà l'interruzione della corsa e continuerà a computare minutaggio e costi. Lo stesso sistema di controllo farà sì che alle e-bike siano consentiti tratti urbani ed extraurbani, mentre i monopattini potranno circolare solo entro i confini della città nella quale sono stati rilasciati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106256106

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...