Tu sei qui: AttualitàE' morto Umberto Veronesi. Noto oncologo aveva 90 anni
Inserito da (redazionelda), martedì 8 novembre 2016 21:19:48
E' deceduto nella sua casa milanese, in seguito all'aggravarsi delle condizioni di salute, il noto oncologo di fama internazionale Umberto Veronesi.
Direttore scientifico emerito dell'Istituto Europeo di Oncologia (ESO), direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 1976 al 1994, fondatore e presidente della Fondazione Umberto Veronesi, che ha come finalità la promozione della ricerca scientifica, ha ricoperto anche l'incarico di Ministro della Sanità nel secondo Governo Amato.
Strenuo sostenitore della quadrantectomia negli anni '70, dimostrò che c'erano metodi alternativi alla mastectomia e con migliore impatto estetico e psicologico, per aiutare le donne colpite da tumore al seno. Veronesi, inoltre, era un vegetariano convinto ("Sono vegetariano per motivi etici e non medici. Gli animali vanno rispettati e non uccisi per poi mangiarli. Tutti gli animali"): nel piatto frutta, verdura e legumi per salute, per etica, per rispetto degli animali e per scelta ecologista, ripeteva spesso nelle interviste e nei suoi scritti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102632101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...