Tu sei qui: AttualitàE' amalfitano l'enfant prodige del grande schermo: Vincenzo Alfieri debutta in regia con "I Peggiori"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 maggio 2017 16:31:56
Esce domani, 18 maggio, nelle sale italiane "I Peggiori", il film di Vincenzo Alfieri, con Lino Guanciale, Antonella Attili, Miriam Condurro, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. Due fratelli squattrinati e senza prospettive (Lino Guanciale e Vincenzo Alfieri), nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore (Sara Tancredi), si inventano un'insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l'identità dei vari "furbetti del quartierino" che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili "eroi a pagamento".
Non è del film - distribuito da Warner Bros Pictures (trailerin basso) - che vi vogliamo parlare, ma del protagonista assoluto, Vincenzo Alfieri. 31 anni, nato a Salerno il 6 febbraio del 1986, è di origini amalfitane e non rinuncia mai alle vacanze estive in Costiera presso la villetta di famiglia, con vista sul mare, di via Maestra dei Villaggi. Porta il nome di suo nonno che fu sindaco di Amalfi.
Oltre ad essere l'autore del soggetto e della sceneggiatura è anche il regista (alla prima volta in un film) e montatore, nonché uno dei due protagonisti.
È diventato noto presso il grande pubblico per la web series Forse sono io e per il ruolo da protagonista nel film Niente può fermarci, in cui interpreta un ragazzo affetto dalla sindrome di Tourette. Si trasferisce da Salerno a Roma a soli 16 anni per frequentare diversi corsi di recitazione.
Un enfant prodige: comincia da subito a scrivere sceneggiature e a sviluppare interesse per la regia. Realizza così alcuni piccoli cortometraggi ancora ventenne. Oltre che in Italia, ha studiato recitazione e regia a New York e a Los Angeles. Due lauree: una in Economia, l'altra in Scienze Politiche. Dopo una carriera già avviata come attore, intraprende quella da regista, dirigendo la web serie Forse sono io, che ottiene un ottimo riscontro sul web, tanto da essere successivamente trasmessa su MTV, diventando così una delle poche fortunate web serie ad essere poi destinate al pubblico televisivo. Lo nota poi la Ford, che gli affida la campagna pubblicitaria della nuova Ford Ka per il web e nel 2014 dirige il corto fantascientifico Memories, che vince subito numerosi premi e partecipazioni tra cui il WorldFest Houston, Fanta Festival, Riff e altri. Insieme a sua sorella Rossella Alfieri, è cofondatore della compagnia di produzione cinematografica Guinesia Pictures.
Abbiamo raggiunto telefonicamente il papà di Vincenzo, Luigi, che ci ha rivelato qualche particolare sulla sua vita. «A causa del mio lavoro (manager nel settore finanziario nda) con la mia famiglia abbiamo girato mezza Italia» ci ha rivelato. E quando gli chiediamo quando è avvenuto il primo approccio tra Vincenzo e il cinema ci racconta: «Aveva cinque anni, eravamo a Reggio Calabria, lo portai, da buon padre, al cinema a vedere Batman. Da lì restò folgorato e, quando uscimmo dalla sala mi disse: questo potrò farlo anch'io. E anche in questo film ci sono connessioni con Batman». Mai come in quel caso non furono le parole ingenue di un bambino.«Questo aneddoto continua a ricordarlo nelle sue interviste - ci dice- come il suo legame per Amalfi, lui si sente amalfitano».
Oggi che suo figlio è considerato l'astro nascente e il futuro del cinema italiano, da uomo di finanza è soddisfatto nell'aver assecondato la sua passione?
«Fare l'attore è stato da sempre il suo chiodo fisso ma pensavo che col tempo la convinzione svanisse. Dopo la maturitàmi disse: voglio fare l'attore, ma si iscrisse ad Economia per farmi felice e dopo lo studio correva sul set. In quel periodo ha partecipato a 180 puntate di Incantesimo. Dopo la laurea si iscrisse subito a Scienze Politiche, senza mai mollare, nemmeno per un giorno, la sua passione».
Il film è girato a Napoli, la capitale del Sud, anche come momento di riscatto di una città che non merita certi frettolosi appellativi. «Vincenzo sostiene che tutto ciò che di negativo avviene a Napoli non è per colpa di tutti i napoletani, ma soltanto di una sparuta minoranza». I peggiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105666109
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....