Tu sei qui: AttualitàDroni a Forze di Polizia: protocollo d’intesa e tavolo tecnico permanente
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 14:01:43
Le Forze di Polizia potranno utilizzare aeromobili a pilotaggio remoto per il controllo del territorio, la gestione dell'ordine pubblico, il contrasto al terrorismo e la prevenzione dei reati di criminalità organizzata e ambientale. Lo prevede il protocollo d'intesa sottoscritto il 15 maggio al Viminale fra il capo della Polizia Vittorio Pisani e il direttore generale dell'Enac Alessio Quaranta.
L'accordo, siglato alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e del presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma, coinvolge anche le altre Forze dell'ordine. Per questo alla cerimonia hanno partecipato il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi, il comandante generale della Guardia di Finanza Andrea De Gennaro e il vice capo del dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Lina di Domenico.
Nel protocollo sono disciplinate sia le modalità di impiego dei droni in relazione ai diversi scenari operativi, concordati con Enac, sia le caratteristiche tecniche dei velivoli in funzione nelle differenti operazioni in cui verranno impiegati.
Un tavolo tecnico permanente, composto da rappresentanti designati da Enac e da ciascuna Forza di Polizia, si occuperà di predisporre e aggiornare le procedure operative per l'impiego dei droni agli adeguamenti normativi e tecnici del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116106
A pochi minuti dall'ultimo intervento dell'elicottero del 118 che ha soccorso una donna di Scala, trasportata in ambulanza allo Stadio San Martino di Maiori per essere trasferita all'ospedale di Salerno, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi annuncia con soddisfazione che la Regione Campania...
Il referendum sul lavoro e la cittadinanza, con il mancato raggiungimento del quorum, ha mostrato il volto disilluso di un Paese in cui milioni di persone, soprattutto giovani e precari, non si sentono più rappresentati. Tra le voci che in questi mesi hanno animato il dibattito pubblico c'è quella dell'associazione...
Mattinata di disagi a Ravello, dove un improvviso guasto sulla linea principale ha provocato la sospensione dell'erogazione di energia elettrica in alcune zone del territorio comunale. A darne comunicazione è Enel Distribuzione che, con un avviso urgente, ha informato la cittadinanza circa l'interruzione...
Capri si attrezza per accogliere al meglio i turisti stanziali, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso. Dal 1 giugno infatti è attivo un nuovo servizio di accoglienza e informazione turistica presso il Porto dell'isola azzurra, frutto della sinergia tra l'Assessorato al Turismo del Comune di Capri,...
Spiare i messaggi su WhatsApp senza consenso è un reato grave, che può comportare pene severissime. A ribadirlo è la Corte di Cassazione, che ha rigettato il ricorso di un uomo condannato lo scorso dicembre a Messina per aver sottratto messaggi dal telefono della sua ex moglie. L'uomo aveva infatti scattato...