Tu sei qui: AttualitàDopo quasi un mese è stato rimosso l’eternit abbandonato abusivamente a Maiori
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 11:29:35
Era l'11 febbraio quando tre buste nere contenenti eternit furono abbandonate sul marciapiede di Via Nuova Chiunzi, a Maiori, proprio all'ingresso di via Casale dei Cicerali.
Oggi, 8 marzo, l'amianto è stato finalmente rimosso. Un iter lungo che ha dovuto rispettare diverse tappe prima di giungere a conclusione.
L'area era stata dapprima delimitata dal Comune, quindi il 18 febbraio, messa ulteriormente in sicurezza dall'impresa specializzata incaricata.
Poi, il 3 marzo, il Dipartimento di Prevenzione UO Ambienti Lavoro Nord dell'Asl Salerno ha rilasciato il nulla osta per la rimozione.
E stamattina, la ditta incaricata, ha provveduto alla definitiva rimozione dei rifiuti per il trasporto a una discarica autorizzata.
L'operazione di scarico abusivo, perpetrata da gente che voleva chiaramente eludere i costi di smaltimento, è costata disagio ai cittadini e 2mila euro oltre IVA al Comune.
Una vicenda che - unita al periodico abbandono dei rifiuti al Demanio - punta l'attenzione sull'importanza di un sistema di videosorveglianza ancora più accurato, che scoraggi gli incivili dal commettere atti simili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104414105
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...