Tu sei qui: AttualitàDonnarumma ‘rivelazione dell’anno’ premiato ad Amalfi: «Con Juve poteva essere svolta. Bisogna crescere e migliorarsi» /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 maggio 2016 06:48:22
Nonostante fosse reduce da un evento di prestigio come la finale di Coppa Italia, disputata da autentico protagonista, era emozionato Gianluigi Donnarumma, il giovanissimo portiere del Milan giunto ieri pomeriggio ad Amalfi per ritirare il premio "Rivelazione dell'anno" assegnatogli nell'ambito della kermesse Football Leader.
Nell'elegante salotto della storica Pasticceria Pansa, trasformatosi, come ogni anno, in sala stampa, prima di salire sul palco di piazza Duomo Gigio, accompagnato dal padre e da suo fratello, portiere di riserva del Genoa, ha risposto alle domande dei numerosissimi giornalisti delle più importanti testate nazionali, da Mediaset Premium a Sky.
Ha parlato della sua favola e dell'indimenticabile stagione che lo ha visto esordire tra i pali di uno dei club più blasonati del mondo a soli sedici anni grazie alla fiducia accordatagli dal tecnico Mihajlovic con Donnarumma che non ha deluso le aspettative conquistando il posto da titolare. «Mi dispiace per come è andata a Mihajlovic, è stato importante per me - ha confidato - Ricordo ancora con emozione il mio esordio con il Sassuolo. La stagione poteva andare meglio e con la Juve poteva essere la svolta. Abbiamo giocato una grande partita. Bisogna sempre crescere e migliorarsi e con il mio allenatore Magni lavoriamo in questa direzione».
Sulle sue origini. «Non era una speranza, sognavo di giocare nel Milan a questi livelli. Sono simpatizzante del Napoli, amo la mia terra, ma sono tifoso del Milan e sono contento di giocare lì".
Capitolo Nazionale. «Ho sperato fino all'ultimo di essere convocato ma sono contento di avere la fiducia di Di Biagio dell'Under 21».
Sul palco di Football Leader il numero uno rossonero ha ritirato il premio "Rivelazione dell'anno", assegnatogli dalla commissione composta da prestigiose firme del giornalismo italiano. «Per essere stato, al primo anno di serie A, la rivelazione assoluta del campionato 2015-2016, mostrando un talento purissimo, le stimmate del campione e una chiara leadership in campo a soli 17 anni, oltre a qualità tecniche indiscutibili». Visibilmente emozionato, ha dichiarato: «Contentissimo per il premio, è un onore per me».
Donnarumma non si è sottratto a selfie e autografi, specie di quelli richiesti dai numerosissimi bambini amalfitani che hanno atteso all'ingresso di Pansa l'arrivo dei big del mondo del nostro calcio.
Gigio Donnarumma farà ritorno in Costiera già nel prossimo fine settimana per prendere parte al memorial Franco Amato e Gianluca Signorini in programma a Tramonti.
Prima del talk show di piazza Duomo, ii salotto della pasticceria Pansa è stato il luogo d'incontro per lo scambio di opinioni tra gli ospiti della kermesse: i tecnici Fabio Capello e Gianpiero Gasperini, l'ex calciatore e attuale dirigente della Roma Federico Balzaretti, l'arbitro Daniele Orsato il presidente dell'Assoallenatori, Renzo Ulivieri, il campione del mondo Fulvio Collovati che hanno apprezzato le delizie di casa, da sempre sinonimo di eccellenza della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107244102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...